Organizzazione

ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2025/2026

L'anno scolastico 2025/2026 inizierà ufficialmente il 06 ottobre 2025 e terminerà il 30 Maggio 2026, poiché i primi di giugno avranno inizio gli esami di idoneità. La scuola resterà comunque aperta per i maturandi qualora volessero ripassare e simulare le prove nelle materie d'esame con i nostri tutor o per ricevere eventuali spiegazioni ed approfondimenti per acquisire maggiore sicurezza e preparazione, tutto questo sia online che in presenza.

Le lezioni si svolgono dal Lunedì al Venerdì su due turni dalle h. 09.00 alle 14.00. 

Nel corso dell'anno scolastico gli studenti svolgono i programmi di studio adottati presso gli Istituti paritari dove sosterranno gli esami.

La Dott.ssa Patrizia Caddeo, Direttrice della scuola, è responsabile dell'organizzazione della scuola e garantisce la qualità dell'istruzione attraverso un'accurata selezione del corpo docente e non si limita a considerarne la sola preparazione, ma ne verifica la capacità di trasmettere le conoscenze semplificando quanto più possibile il processo di apprendimento. Grazie alla sua esperienza nel mondo dell'istruzione da oltre trent'anni gli studenti all'ISI possono sentirsi capiti e supportati.

Un' ulteriore figura di riferimento è rappresentata dal Tutor, la cui funzione di supervisione ed ausilio individuale ai docenti, sempre disponibile per i ragazzi nel corso dell'anno.

Uno dei servizi offerti gratuitamente dall'ISI è costituito dalla presenza in sede di un professionista esperto in Psicologia scolastica a disposizione dei nostri studenti per tutta la durata dell'anno scolastico.

Il materiale didattico verrà inoltre fornito attraverso una piattaforma moderna e intuitiva con accesso riservato ai soli studenti.

L'I.S.I. ha un suo punto di forza nell'organizzazione della segreteria.

Il Segretario, il Dott. Giovanni Virdis è responsabile della comunicazione con le famiglie circa l'andamento scolastico dei propri figli, supervisiona tutte le attività dei ragazzi e per loro rappresenta un porto sicuro al quale raccontare gioie e problemi.

Collabora con le segreterie delle scuole per l'espletamento delle questioni burocratiche relative alla scuola superiore.

 

L'anno scolastico 2025/2026 prevede le seguenti interruzioni dell'attività scolastica:

  • 6 Ottobre - Inaugurazione dell'anno scolastico;
  • 30/31 ottobre e 1 novembre "San Saturnino", ponte e "Tutti i santi";
  • Dal 20 Dicembre al 7 Gennaio "festività Natalizie";
  • 12/15 febbraio "martedì grasso" e ponte;
  • Dal 02 al 08 aprile "festività Pasquali"
  • Dal 25 aprile al 03 maggio "festa della Liberazione", "Sa die de sa Sardigna" e "Festa dei lavoratori".

BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI !!!!!


La nostra filosofia

LA NOSTRA FILOSOFIA

Non si nasce "bravi studenti", ma si deve trovare il sistema ed il posto giusto per diventarlo.

La filosofia dell'I.S.I. mira a semplificare il percorso didattico con "un metodo di studio" personalizzato, in previsione anche di un'eventuale prosecuzione degli studi all'Università.

Studiare può essere semplice se chi insegna lo rende tale.

L'I.S.I., attraverso un metodo formativo incentrato sull'apprendimento in classe ed una costante interazione tra docente e allievi, riesce a semplificare il lavoro dello studente nella fase di elaborazione, verifica ed applicazione delle conoscenze oggetto della lezione del giorno.

Presso il nostro Istituto, tutti gli studenti riescono a raggiungere l’obiettivo prefissato perché trovano un ambiente accogliente e sereno. 

L' I.S.I. nello scegliere i suoi docenti, non si limita a considerarne la sola preparazione, ma ne verifica la capacità di trasmettere le conoscenze semplificando quanto più possibile il processo di apprendimento. Parte integrante di questa metodologia è rappresentata dal materiale didattico direttamente fornito on line dalla scuola.

 

IN SINTESI

DOCENTI QUALIFICATI. La scelta del corpo docente avviene attraverso la ricerca di professionisti qualificati, ma anche con spiccata capacità di relazione, comunicazione ed attitudine nella semplificazione del processo di apprendimento.

CLASSI POCO NUMEROSE. Le lezioni vengono svolte in classi con un numero contenuto di allievi in modo da velocizzare l'apprendimento di ciascun studente

CALENDARIO SCOLASTICO. Le lezioni inizieranno ufficialmente il 06 ottobre 2025 e termineranno il 30 maggio 2026. 

ORARIO DELLE LEZIONI. L’orario delle lezioni è programmato con quadri settimanali comprensivi di tutte le materie di studio corrispondenti al corso scelto. Le lezioni si svolgono tutti i giorni escluso il sabato su due turni al mattino dalle h. 09.00 alle h.14.00. 

DISPENSE. Si possono trovare nell’area riservata degli studenti.

PIATTAFORMA ONLINE PER STUDENTI LAVORATORI. Per coloro i quali a causa di impegni lavorativi necessita di un piano didattico personalizzato possono seguire le videolezioni realizzate dai nostri docenti/tutor ottenendo migliori risultati e  conciliando lavoro e studio.

COLLOQUI. I familiari degli allievi possono conferire con i docenti la mattina previo appuntamento.

ASSISTENZA ESAMI. Gli studenti sono supportati costantemente anche durante gli esami.

PAGAMENTI. L'importo del corso potrà essere rateizzato fino al 01/06/2026 (senza interessi); oppure si potrà optare per la rateizzazione in 12/18/24/36/48 rate con la finanziaria "Banca Sella".

 

 


Contattaci

Contattaci per richiedere qualsiasi informazione
Contatti