PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
1) Apprendimento degli elementi fondamentali della comunicazione e delle funzioni del linguaggio.
2) Ampliamento e approfondimento delle competenze a livello di strutture linguistiche di base, con particolare attenzione agli aspetti morfosintattici e del lessico.
3) Fonologia ortografia morfologia e sintassi della frase semplice e complessa.
4) Ortografia punteggiatura e analisi del testo
5) Analisi di testi poetici e in prosacronaca-diariorelazione e saggio
6) La novella e il racconto. Il testo narrativo e i suoi elementi: fabula e intrecciosequenze e schemi.
7) Dante-vitapensiero e opere. 8) Analisi dei canti: I, II, II, V, XXIII
9) Analisi di poesie scelte di Pascoli ed Ungaretti.
10) Il romanzo: nero-giallo-rosad’avventurastorico-realistico
PROGRAMMA DI INGLESE
1) Regular and Irregular verbs.
2) There is/ There are: affirmative, negative, questions.
3) The house: rooms and furniture.
4) Plural nouns with some and any.
5) Prepositions of place: in, on, under, behind, in front of, next to.
6) Family.
7) Appearance.
8) Months and seasons.
9) Ordinal numbers.
10) Have got.
11) Prepositions of time: in, on, at
12) Present simple.
13) Object pronouns.
14) Adverbs of frequency.
15) Adverbial phrases of frequency.
16) Jobs.
17) Places of work.
18) Adjectives of opinion.
19) Clock times.
20) Daily routines
21) Can (ability).
22) Adverb: (not) very well.
23) Countable and uncountable nouns with some and any.
24) Imperatives.
25) Prepositions of place (2): near, opposite, between, on the corner of.
26) Verbs of ability.
27) Food.
28) Places in town.
29) Present continuous.
30) Contrast between Present Simple and Present Continuous.
31) Like + -ing.
32) The weather.
33) Sports.
34) Sport and places.
35) Past simple of to be.
36) Past simple of regular verbs.
37) Prepositions of motion.
38) Past simple of irregular verbs.
39) Past simple with ago.
40) Past adverbial phrases.
41) Years.
42) Adjectives of feeling.
43) Transport.
44) Types of holidays.
45) Landscape.
46) Holiday activities.
47) Whose...?
48) Genitive 's and s'
49) Possessive adjectives and pronouns.
50) Countable and uncountable nouns with much, many, a lot of, a few, a little.
51) Like and Would like.
52) Money.
53) Everyday things.
54) Common uncountable nouns.
55) Restaurant food.
PROGRAMMA DI STORIA
1) Dalla preistoria alle prime città
2) Le civiltà orientali antiche
3) Antico Egitto
4) La Grecia antica.
5) Roma: Le origini, la Repubblica, l’Impero.
6) La fine del mondo antico.
7) L’alto medioevo.
8) Il basso medioevo.
1) COMPENDIO DI ARITMETICA
• Le operazioni aritmetiche con i numeri naturali e decimali.
• Le frazioni e i numeri razionali.
• I rapporti e le proporzioni
• Le grandezze e la loro misura.
2) INSIEMI NUMERICI
• I numeri naturali.
• I numeri relativi.
• I numeri razionali
• I numeri irrazionali
• I numeri reali
3) IL CALCOLO LETTERALE
• Monomi e operazioni con i monomi.
• Polinomi e operazioni con i polinomi.
• Prodotti notevoli
• Scomposizione in fattori di un polinomio.
• Le frazioni algebriche letterali.
4) EQUAZIONI DI I° GRADO
• Identità e la risoluzione di equazioni di primo grado
• Equazioni determinate, indeterminate e impossibili.
5) SISTEMI LINEARI
• Sistemi lineari e i te metodi di risoluzione
• Metodo di sostituzione
• Metodo del confronto
• Metodo di riduzione
• Metodo di Cramer
6) ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA
• Equazione della retta
• Forma implicita ed esplicita
• Intersezioni tra due rette
• Parallelismo e perpendicolarità
7) DISEQUAZIONI
• Disequazioni di 1° grado
• Disequazioni fratte con al numeratore e al denominatore funzioni di primo grado
1) PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO
• La norma giuridica.
• I vari rami del diritto.
• Le fonti del diritto.
• La gerarchia delle fonti.
• L’interpretazione delle norme
• Giuridiche.
• Efficacia della norma
2) IL RAPPORTO GIURIDICO ED I SUOI ELEMENTI
• Il rapporto giuridico.
• I diritti.
• I soggetti giuridici: le persone fisiche e le giuridiche, i beni.
3) ELEMENTI DI DIRITTO PRIVATO
• Il concetto di contratto, le sue caratteristiche fondamentali e le finalità da esso assolte.
• Le cause di invalidità del contratto.
• Nozione, le caratteristiche e le fonti dell’obbligazione.
• Il matrimonio civile e matrimonio concordatario.
• Rapporti giuridici che intercorrono tra genitori e figli.
• Presupposti ed effetti della separazione e del divorzio.
4) ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO
• I caratteri fondamentali dello
Stato moderno.
• Le diverse forme di Stato e di Governo.
5) INTRODUZIONE E FONDAMENTI DELL’ECONOMIA POLITICA
• Attività economica.
• I bisogni e le loro caratteristiche.
• I caratteri dei beni economici e la loro classificazione.
• La legge dell’utilità marginale decrescente.
• Il sistema economico ed i soggetti che vi operano.
• I fattori della produzione.
• L’impresa sotto un profilo economico e giuridico.
• Il mercato e le diverse forme di esso.
• Domanda ed offerta di beni e servizi
1) LA TERRA NELLO SPAZIO
• Indicare la posizione che la Terra occupa nell’Universo.
• Descrivere le principali caratteristiche delle stelle e le fasi del loro ciclo vitale.
• Enunciare la teoria che spiega l’origine dell’Universo.
2) LA TERRA SOLIDA
• Descrivere il modello a strati della struttura interna della Terra e come esso è giustificato dallo studio delle onde sismiche.
• Spiegare quali sono le forze endogene e quali le forze esogene.
• Indicare come è suddivisa la scala del tempo geologico.
3) L’IDROSFERA, L’ATMOSFERA E IL CLIMA.
• Indicare come è distribuita l’acqua sulla Terra.
• Comprendere l’importanza dell’acqua come risorsa.
• Individuare le principali fonti di inquinamento delle acque.
• Descrivere gli strati dell’atmosfera.
• Indicare il meccanismo della circolazione generale dell’atmosfera.
• Definire l’inquinamento atmosferico.
• Definire che cos’è il clima e distinguere tra clima e tempo meteorologico.
• Individuare i gruppi di climi e i criteri della loro classificazione.
• Conoscere le cause dell’alterazione del clima collegate all’attività umana.
4) LA LITOSFERA E I FENOMENI ENDOGENI
• Descrivere la struttura di un vulcano.
• Indicare i principali tipi di eruzione vulcanica.
• Comprendere cos’è un terremoto.
• Indicare come si misurano i terremoti.
• Conoscere la distribuzione geografica dei fenomeni vulcanici e sismici.
• Essere consapevoli del rischio simico in Italia
• Esporre la teoria della deriva dei continenti di Wegener.
• Conoscere la teoria della tettonica a placche e i movimenti delle placche litosferiche.
5) LE RISORSE DELLA TERRA
• Comprendere le differenze tra risorse rinnovabili e non rinnovabili.
• Descrivere i principali tipi di risorse energetiche.
Individuare i principali problemi connessi all’impiego dei combustibili fossili e all’utilizzo dell’energia nucleare.
1) LE GRANDEZZE FISICHE
2) MISURE ED ERRORI
3) MOTO DI UN PUNTO MATERIALE
4) I VETTORI
5) LE FORZE
6) ELETTRICITÀ
7) ELETTRO-MAGNETISMO
1) LA MATERIA CHE COS’È.
• Conoscere la materia e scoprire la sua natura particellare.
• Conoscere le caratteristiche dei 3 stati fisici della materia e relativi passaggi di stato.
• Riconoscere la materia come sostanze pure o miscuglio
• Conoscere la differenza tra un composto ed un elemento
2) IL COMPORTAMENTO DELLA MATERIA
• Comprendere come la materia possa trasformarsi attraverso processi fisici o chimici.
• Conoscere il linguaggio delle chimica.
• Sapere leggere le formule chimiche.
• Conoscere il concetto di massa atomica e sua unità di misura.
• Conoscere la mole come unità di misura.
3) DENTRO LA MATERIA
• Conoscere i vari modelli atomici e le loro differenze.
• Conoscere la periodicità delle proprietà degli elementi correlata alla loro configurazione elettronica esterna.
4) DAGLI ATOMI ALLE MOLECOLE
• Sapere che gli atomi assumono una particolare stabilità quando raggiungono la configurazione di un gas nobile.
• Conoscere i vari tipi di legami chimici.
• Conoscere nomi e formule dei composti.
5) LE REAZIONI CHIMICHE
• Sapere rappresentare una trasformazione chimica mediante un’equazione che utilizzano simboli e formule.
• Conoscere la classificazione delle reazione chimiche in funzioni degli scambi di energia con l’ambiente.
• Sapere definire la velocità di reazione e conoscere quali fattori ne influenzano la velocità.
• Conoscere la leggi di azione di massa e sapere esprimere la relativa costante di equilibrio.
6) LE REAZIONI IN SOLUZIONE
• Sapere distinguere gli acidi dalle basi in funzione delle loro proprietà.
• Conoscere la teoria di ARRHENIUS, BRȌNSTED e LOWRY.
• Conoscere il prodotto ionico dell’acqua e le condizioni di acidità e basicità di una soluzione.
• Conoscere il pH.
• Sapere passare dalla valenza al numero di ossidazione.
• Sapere in che cosa consiste una reazione di ossidazione e in una di riduzione.
• Conoscere il meccanismo di funzionamento di una pila ed individuare i processi che avvengono.
7) LA CHIMICA DEL CARBONIO
• Sapere che cosa sono gli idrocarburi e come si classificano.
• Conoscere la serie omologa degli alcani.
• Sapere assegnare il nome agli alcani secondo la nomenclatura IUPAC.
• Conoscere i principali cicloalcani e le loro formule di struttura.
• Conoscere le caratteristiche degli alcheni e le regole della nomenclatura IUPAC per denominarli.
8) APPROFONDIMENTI E AMPLIAMENTI DELLA CHIMICA DEL CARBONIO
• Conoscere le caratteristiche degli alchini e le regole della nomenclatura IUPAC per denominarli.
• Sapere descrivere la struttura del benzene e di altri idrocarburi aromatici.
• Riconoscere i gruppi funzionari delle principali classi di composti organici.
• Verifica conoscenze argomenti di base di chimica generale.
• Sapere cosa sono gli idrocarburi e come si classificano.
• Conoscere la serie omologa degli alcani e saper scrivere gli isomeri strutturali.
• Saper assegnare il nome agli alcani secondo la nomenclatura IUPAC.
• Conoscere i principali cicloalcani e le loro formule di struttura.
• Scoprire in che modo la struttura influenza le proprietà fisiche e chimiche degli alcani.
• Conoscere le caratteristiche degli alcheni e le regole della nomenclatura IUPAC per denominarli.
• Conoscere le principali reazioni degli alcheni.
• Conoscere le caratteristiche degli alchini e le regole della nomenclatura IUPAC per denominarli.
• Conoscere le principali reazioni degli alchini.
• Saper descrivere la struttura del benzene.
• Saper attribuire il nome ai principali derivati del benzene.
• Conoscere le principali reazioni dei composti aromatici.
• Riconoscere i gruppi funzionali delle principali classi di composti organici.
• Conoscere la nomenclatura e le proprietà chimiche e fisiche degli alcoli, dei fenoli e degli eteri.
• Conoscere la nomenclatura e le proprietà fisiche e chimiche delle aldeidi e dei chetoni.
• Conoscere la nomenclatura e le proprietà fisiche e chimiche degli acidi carbossilici e dei loro derivati.
• Conoscere la nomenclatura e le proprietà fisiche e chimiche delle ammine.
1) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità
2) Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza
3) Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate
1) TECNOLOGIE INFORMATICHE DI BASE
2) IL SISTEMA DI CALCOLO BINARIO
3) PROGRAMMI DI VIDEOSCRITTURA E CALCOLO TABELLARE
1) Ambiente naturale e antropico
2) Classificazione dei climi e ruolo dell’uomo nei cambiamenti climatici
3) Caratteristiche fisico ambientali dei principali Stati europei
1) L’AZIENDA AGRARIA E LA PRODUZIONE DI ALIMENTI
2) LA FERTILITÀ DEL TERRENO CONDIZIONE PER LA PRODUZIONE AGRICOLA
3) BOTANICA AGRARIA
4) LA RIPRODUZIONE DELLE PIANTE
COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'
Definizione di individuo e società
Origini e compiti principali dello stato
la democrazia diretta e rappresentativa
La Repubblica ieri e oggi
La cittadinanza antica e moderna: cos'è, come si acquista e come si perde
AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
Le principali tappe della nascita dell'Unione Europea
Le principali tappe della nascita dell'ONU
L'agenda 2030: quando e da chi è stata sottoscritta, struttura e obiettivi
i 17 goals dell'Agenda 2030
Il vegetarianesimo
La violenza sugli animali: zoomorfia, bracconaggio, sperimentazione medica, vivisezione
La tutela degli animali: la dichiarazione dei Diritti dell'animale
Associazione tutela degli animali: la LAV e l'ENPA
CITTADINANZA DIGITALE
Cos'è la cittadinanza digitale e cosa comporta
Cos'è la rete ed il lessico essenziale della Rete
Cosa si intende per democrazia digitale: punti di forza e debolezza
Il digital divide
L'elaborato digitale di un docuemnto: principali caratteristiche word e affini
L'e-Mail come mezzo di comunizioane digitale: caratteristiche e struttura
Il cyberbullismo: definizione del fenomeno, attori, diffusione e tipologia di attacchi.
Le istituzioni attive contro il cyber bullismo
La legge 71/2017 per la prevenzione e il contrasto al cyber bullismo.