PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

1) LA MORFOLOGIA

  • L’articolo
  • Il nome
  • L’aggettivo
  • Il pronome
  • Il verbo
  • L’avverbio
  • La preposizione
  • La congiunzione
  • L’interiezione

2) LA SINTASSI DELLA PROPOSIZIONE

  • La sintassi
  • La proposizione
  • Il soggetto e il predicato
  • Tecniche di analisi logica
  • Il complemento diretto
  • I complementi indiretti

3) LA SINTASSI DEL PERIODO

  • La struttura del periodo
  • La proposizione principale
  • La proposizione coordinata
  • La proposizione subordinata
  • Il discorso diretto e indiretto

4) LE ORIGINI DELL’ITALIANO E LA COMUNICAZIONE

  • Le origini del linguaggio e delle lingue
  • Dal latino all’italiano
  • Il contributo delle altre lingue all’italiano
  • I segni e il linguaggio
  • I fattori della comunicazione

5) PARLARE, LEGGERE E SCRIVERE

  • Lingua parlata e lingua scritta
  • Tecniche di scrittura e lettura
  • Lingua e informatica: testo e ipertesto

6) LA FONOLOGIA, LESSICO E SEMANTICA

  • La fonologia segmentale
  • La fonologia soprasegmentale
  • La struttura delle parole
  • Il significato delle parole

7) L’ANALISI DEL TESTO

  • Significato e uso del testo
  • Le proprietà fondamentali del testo
  • Coerenza e coesione del testo
  • Classificazione dei testi

8) IL TESTO NON LETTERARIO E IL TESTO LETTERARIO

  • Classificazione e caratteristiche dei testi non letterari
  • Il testo narrativo (lettura, commento e analisi di capitoli tratti da “i promessi sposi”)
  • Il testo poetico
  • Il testo teatrale

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

1) INTRODUCTIONS AND GREETINGS; PERSONAL INFORMATION; DESCRIBING YOUR FAMILY AND PEOPLE; GIVING INSTRUCTIONS.

Grammar: to be, indefinite articles, plural nouns, this/that/these/those, subject pronouns; possessive adjectives, the Saxon genitive. have got, imperative, object pronouns. Vocabulary: countries and nationalities, the alphabet, numbers, family members; everyday objects ; adjectives related to appearance and personality

2) DESCRIBING A HOUSE; TALKING ABOUT ABILITY AND POSSIBILITY; GIVING DIRECTIONS DESCRIBING ROUTINES; TELLING THE TIME; SAYING DATES; TALKING ABOUT PREFERENCES.

Grammar: there is/are; a/some/any; can; prepositions of place. the present simple tense, prepositions of time; like/love/enjoy/hate + -ing. Vocabulary: household objects, places in town ; times,dates,days of the week, months, ordinal numbers.

3) DESCRIBING YOUR HOMETOWN; TALKING ABOUT FREQUENCY; ASKING FOR AND GIVING PERMISSION; TALKING ABOUT THE WEATHER. TALKING ABOUT QUANTITIES; TALKING ABOUT PRICES; BUYING FOOD AND DRINK.

Grammar: Wh-questions, frequency adverbs, How often….? can/could for permission. Countable and Uncountable nouns; Some,any,no; How much/many; a little/a few; would like (offers and requests) Vocabulary: Food and drink; containers and prices; the weather and seasons;

4) DESCRIBING WHAT PEOPLE ARE DOING; ASKING FOR INFORMATION; OFFERING HELP; CHECKING INFORMATION; TALKING ABOUT ABILITY IN THE PAST; TALKING ABOUT THE PAST; LIVING AND RECEIVING NEWS.

Grammar: the present continuous tense; the simple present tense vs present continuous tense; too/ (not) enough; the simple past tense of “to be”; the simple past tense of can; the simple past of regular and irregular verbs, affirmative form. Vocabulary: personality adjectives; school and school subjects; clothes; phrasal verbs.

5) TALKING ABOUT THE PAST; DESCRIBING PHOTOGRAPHS;

Grammar: the simple past tense (negative and questions); wh- words, too much/too many. Vocabulary: school life.

6) MAKING COMPARISONS ; MAKING SUGGESTIONS ; TALKING ABOUT FUTURE

Grammar: Past Continuous, Past Continuous vs Simple past, Used to, Present perfect, Present perfect vs Simple Past, ever, never, just, already, yet, How long/since/for, Future (Simple future; be going to; present continuous with future meaning; present simple) Comparative/ Superlative; Irregular comparative and superlatives; Modals; As..as; than; Conditionals; Would love/ would like/ would prefer; Can/could I suggest…?/ would you prefer…? /Why don‟t…? Vocabulary : emotions.

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA FRANCESE

1) BONJOUR!

grammar: Verbes du premier groupe en –ER (régulier et irrégulier) Articles définis/indéfinis/partitifs Pronoms personnels sujet et d’objet direct et indirect Les adjectifs et les pronoms possessifs Les nombres Forme interrogative et négative Les accents Formation du féminin et du pluriel

Communication et lexique : Saluer Présentation de soi-même et de quelqu’un La famille La France

2) COMMENT EST-IL?

Grammaire : Verbes du deuxième groupe en –IR (régulier et irrégulier) Adjectifs et pronoms démonstratifs Les relatifs Les prépositions Les auxiliaires Les gallicismes

Communication et lexique : Les jours de la semaine, les parties de la journée, les mois et les saisons Demander et dire ce qu’on aime et ce qu’on n’aime pas Décrire l’aspect physique et le caractère d’une personne

3) JE FAIS DU VELO

Grammaire: Verbes du troisième groupe L’imparfait Passé composé et le participe (accord) Le futur et le conditionnel Le passé simple Le gérondif et l’impératif

Communication et lexique : Demander et dire l’heure Demander et indiquer le chemin Proposer de faire quelque chose Accepter/refuser

4) JE SORS AVEC LISA

Grammaire: Le subjonctif Comparatif et superlatif

Communication et lexique: Exprimer l’obligation Interdire Métiers et professions

PROGRAMMA DI STORIA

1) INTRODUZIONE ALLA STORIA

Che cos’è la storia? Le fonti. La cronologia.

2) LA PREISTORIA.

L’origine dell’uomo. Il Paleolitico. 

  • I primi uomini.
  • L’affermazione dell’uomo moderno. Dal neolitico all’età dei metalli.
  • La rivoluzione neolitica.
  • Nomadi e sedentari.
  • Dalla preistoria alla storia.

3) LE GRANDI CIVILTÀ ANTICHE.

Le civiltà dei Fiumi. La Mesopotamia.

  • La prima civiltà urbana. I Sumeri.
  • L’invenzione della scrittura.
  • Dalle città agli Imperi. Le civiltà dei Fiumi. L’Egitto.
  • L’Egitto, un dono del Nilo.
  • L’antico Regno.
  • Dal Medio Regno alla decadenza. Le civiltà del mare. Cretesi e Fenici.
  • La civiltà cretese.
  • La civiltà dei Fenici. Indoeuropei e semiti nell’antico oriente.
  • Le famiglie linguistiche.
  • Piccoli popoli e grandi Imperi.

4) LA CIVILTÀ GRECA.

La Grecia antica e micenea.

  • Gli Achei e la distruzione di Troia.
  • La polis. Una comunità perfetta. Le poleis greche. Sparta.
  • La falange oplitica.
  • Sparta una costituzione militare. Le poleis greche. Atene.
  • Atene, lotta tra aristocrazia e demos.
  • Dalla tirannia alla democrazia. Guerre per la libertà.
  • L’impero persiano, un grande rivale.
  • Scontro e vittoria dei Greci.
  • La Grecia dallo splendore alla guerra. Alessandro e i Regni ellenistici.
  • La Macedonia, una grande potenza.
  • Alessandro alla conquista del mondo.
  • L’età ellenistica, progresso e crisi.

5) LA CIVILTÀ ROMANA.

La prima Italia e gli Etruschi.

  • L’Italia, una terra ricca di popoli.
  • Gli etruschi, un popolo misterioso. Roma dalla leggenda alla storia.
  • La Roma monarchica delle origini.
  • Roma nell’età repubblicana.
  • Roma alla conquista dell’Italia. La Repubblica romana.
  • Roma e Cartagine, uno scontro inevitabile.
  • La crisi della Repubblica.
  • Dalla Repubblica all’Impero. L’Impero romano, da Augusto al II sec. d. C.
  • L’età di Augusto.  I successori di Augusto.
  • Il cristianesimo delle origini La caduta dell’Impero romano d’occidente.
  • La crisi del III sec.  Costantino e l’Impero cristiano.
  • La caduta dell’Impero d’Occidente.

6) MAOMETTO E CARLO MAGNO.

Occidente e Oriente. Il monachesimo.

  • I regni romano-barbarici e i Bizantini.
  • Il monachesimo. Maometto e la civiltà islamica.
  • L’Arabia prima di Maometto.
  • Maometto e l’islamismo.
  • L’espansione islamica. Carlo Magno e il Sacro Romano Impero.
  • Longobardi, Papato e Franchi.
  • L’Impero carolingio.

1) LE BASI DELLA GEOGRAFIA: CONCETTI E STRUMENTI

  • La disciplina Geografia
  • Rapporto tra uomo e ambiente
  • L’orientamento e le carte
  • Indicatori, dati e grafici

2) IL SISTEMA TERRA

  • La Terra
  • Gli agenti del modellamento terrestre
  • Le forme del paesaggio terrestre
  • Il tempo e il clima

3) L’UOMO SUL PIANETA

  • Il pianeta e i suoi abitanti
  • La crescita demografica
  • Umanità in movimento
  • L’attrazione della città
  • La città nel territorio
  • L’evoluzione delle città

4) RISORSE E AMBIENTE

  • Un pianeta ricco di risorse
  • L’acqua: risorsa insostituibile
  • Terra e biodiversità: risorse vitali
  • Le risorse energetiche: motore dell’economia
  • Il mare: una miniera di risorse
  • Il cambiamento climatico
  • Proteggere l’ambiente

5) L’ITALIA, AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

  • L’Italia, penisola mediterranea
  • Un popolamento intenso
  • Vecchi e nuovi italiani (multietnicità e integrazione)
  • Luci e ombre dell’economia italiana
  • Regioni e macroregioni italiane
  • L’Italia nel contesto europeo e mondiale

6) LO SPAZIO EUROPEO

  • Lo spazio fisico europeo
  • Climi temperati e abbondanza d’acqua
  • Gli europei (condizioni sociali e popolamento)
  • Un’economia ricca e diversificata
  • I settori dell’economia europea
  • L’Unione europea, un grande progetto
  • I pilastri dell’UE
  • Un mosaico di Stati
  • I confini dell’Europa

PROGRAMMA DI MATEMATICA

1) RECUPERO E APPROFONDIMENTO I NUMERI NATURALI.

Le operazioni con i numeri naturali

Scomposizione di un numero in fattori primi

Massimo comune divisore e m.c.m.

2) GLI INSIEMI E I NUMERI RAZIONALI, IRRAZIONALI

La rappresentazione degli insiemi

I sottoinsiemi e le operazioni con gli insiemi.

Le operazioni con le frazioni

Le frazioni e i numeri decimali.

3) I MONOMI E I POLINOMI

Le operazioni con i monomi

Le operazioni con i polinomi, prodotti notevoli.

4) EQUAZIONI DI PRIMO GRADO.

Problemi con equazioni di primo grado

5) GEOMETRIA EUCLIDEA

Punto,Retta,Piano, La retta e i suoi postulati.

Segmenti, angoli

1) LA CELLULA

  • Anatomia e fisiologia (membrana citoplasmatica, organuli citoplasmatici, nucleo)
  • Divisione cellulare (meiosi e mitosi)
  • DNA

2) MENDEL

  • Leggi di Mendel

3) GLI AMMINOACIDI

  • Caratteristiche delle proteine
  • Sintesi proteica

4) GRANDEZZE FISICHE

  • Strutture atomi e molecole
  • Aggregazione della materia

5) DEFINIZIONE DI UNIVERSO

  • Caratteristiche delle stelle
  • Posizioni delle stelle Galassia

6) CARATTERISTICHE DEL SOLE E DEI PIANETI

  • Forme e dimensioni della Terra
  • Moti e rivoluzione terrestre
  • Caratteristiche della Luna

7) ATMOSFERA

  • Oceani e venti
  • Inquinamento Continenti, tettonica a zolle e terremoti
  • Vulcani

1) INTRODUZIONE ALLA FISICA

Grandezze fisiche e misure

Grandezze scalari vettoriali

Introduzione al concetto di moto

Velocità e accelerazione

Moto rettilineo uniforme

Moto uniformemente accelerato

Moto circolare

2) INTRODUZIONE AL CONCETTO DI FORZA

Il principio della dinamica

Il principio della dinamica

Peso Forze elastiche

3) INTRODUZIONE AL CONCETTO DI ENERGIA LAVORO/POTENZA

Energia meccanica

Concetto di temperatura

Generalità sul calore

4) UNITÀ DI MASSA ATOMICA

Massa atomica e molecolari

La mole

Il numero avocado

Coefficienti stechiometrici

1) DEFINIZIONE DI ALIMENTO E DI ALIMENTAZIONE

Differenza tra alimento e nutriente

2) EDUCAZIONE ALIMENTARE

Alimentazione e nutrizione

Abitudini alimentari

Alimentazione equilibrata

Malnutrizioni e patologie

3) MACRONUTRIENTI E MICRONUTRIENTI

Classificazioni

Proprietà

Funzioni

4) IGIENE DEGLI ALIMENTI

Nozioni di microbiologia

Igiene in uso nelle industrie alimentari

5) CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI

Cottura degli alimenti

6) CONFEZIONI ALIMENTARI

7) ETICHETTATURA

PROGRAMMA DI LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA (RICEVIMENTO)

1) EVOLUZIONE DEL TURISMO E DELL’INDUSTRIA ALBERGHIERA

  • I primi passi
  • La nascita dell’hotel Cesare ritz
  • Il turismo di cook e del primo 900
  • Il turismo d’élite e quello di massa
  • Il termine turismo
  • Classificazione del turismo
  • Turisti ed escursionisti

2) IL FENOMENO TURISTICO OGGI

  • Il turismo un fenomeno moderno
  • Il turismo dal 2000 ad oggi
  • Il turismo in Europa
  • Il turismo in Italia
  • Il turismo e la tutela dell’ambiente

3) IL TURISMO E MERCATO TURISTICO

  • I bisogni e i beni
  • La domanda, l’offerta, il mercato
  • La domanda turistica
  • L’offerta turistica
  • Il mercato turistico
  • Le tipologie di turismo
  • La normativa sul turismo
  • La legge 135/2001

4) Gli operatori del turismo

  • La classificazione delle strutture ricettive
  • Le agenzie di viaggio e turismo
  • Attività professionali tradizionali ed emergenti
  • Le agenzie di viaggio tradizionali
  • Le agenzie di viaggio on line

5) LE STRUTTURE RICETTIVE

  • I tipi di struttura ricettiva
  • Le strutture alberghiere
  • Le strutture par alberghiere
  • Le strutture extralberghiere
  • I servizi alberghieri su strutture mobili

6) IL FRONT E IL BACK OFFICE

  • Gli addetti al front office
  • Il servizio di portineria oggi
  • Il back office
  • Le fasi del ciclo cliente
  • Arredi e attrezzature del front office
  • Il sistema informatizza.

7) LA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE

  • La comunicazione scritta
  • La comunicazione telefonica
  • Le chiamate interne ed esterne
  • Il centralino telefonico
  • La corrispondenza in albergo

PROGRAMMA DI CUCINA

1) LA PROFESSIONE DEL CUOCO LA BRIGATA DI CUCINA

  • Requisiti per svolgere questa professione.
  • La divisa del cuoco.
  • Lo chef de cuisine.
  • Gerarchie e ruoli della brigata.
  • Altre figure professionali.

2) LO SPAZIO.

  • Il reparto cucina.
  • Le attrezzature.
  • L’igiene.
  • La sicurezza.
  • I metodi di conservazione.

3) GLI ALIMENTI.

  • I fondi e le salse.
  • I cereali.
  • Gli ortaggi.
  • Grassi, aromi e condimenti.
  • I latticini.
  • Le uova.

4) APPROFONDIMENTO 1°ANNO.

  • Requisiti per fare il cuoco.
  • Norme di comportamento del personale.
  • Norme per la protezione degli alimenti.
  • Norme per l’igiene degli alimenti.
  • Temperature di conservazione.
  • La brigata di cucina.
  • Utensili di cucina.

5) TECNICA APPLICATA E SVILUPPO DEL LAVORO

  • Definizione dei termini tecnici di cucina.
  • Sviluppo metodico di una ricetta
  • Cuocere gli alimenti.
  • La classificazione dei metodi di cottura.
  • Cottura al forno o al microonde.
  • Cottura sulla griglia.
  • Cuocere in un grasso: friggere, saltare e gratinare
  • Cotture miste.

6) GLI ALIMENTI

  • Classificazione.
  • Il roux.
  • Le salse e la loro classificazione
  • Le salse derivate

PROGRAMMA DI SALA

1) CONOSCENZA DELL’ISTITUTO E DEI LABORATORI

  • Spiegazioni delle principali norme dei regolamenti dell’istituto e dei laboratori di sala-bar
  • Attitudini all’ordine e alla disciplina
  • Requisiti professionali

2) EDUCAZIONE DI BASE

  • Educazione e rispetto per colleghi e luoghi di lavoro
  • Pulizia dei luoghi di lavoro
  • Pulizia e decoro personale

3) CENNI SULLE ATTIVITÀ DEI LABORATORI

  • La sala ristorante, strutture ed impianti in dotazione
  • Descrizione delle forme moderne di ristorazioni
  • Conoscenza dell’arredo, mobilio posate e cristalleria

4) I REPARTI ANNESSI

  • Sapere individuare e distinguere le funzioni dei reparti annessi
  • Cucina, office, caffetteria, dispensa, cantina, ricevimento e magazzino

5) CENNI ANTINFORTUNISTICI CONOSCERE E RISPETTARE I CRITERI ANTINFORTUNI PREDISPOSIZIONI ALLA SICUREZZA E CONOSCENZA DEL PERICOLO

6) IL PERSONALE DI SALA

  • Conoscere e distinguere nelle mansioni il personale di sala
  • Organigramma delle mansioni

7) RAPPORTI PROFESSIONALI E GERARCHICI

  • Etica e comportamenti
  • La brigata di sala
  • Norme e regole di lavoro e comportamento
  • La divisa e l’ordine

8) IL BAR E LA SALA

  • Il personale e le sue funzioni
  • Il banco e le sue funzioni
  • Le tazze e i bicchieri
  • La macchina per l’espresso
  • Allestimento di tavoli e buffet
  • Mise en place dei tavoli dei tavoli gueridon
  • Lo sbarazzo

9) IL CAFFÈ

10) I VINI

11) I DISTILLATI

12) PREPARAZIONE COCKTAILS

13) IL SOMMELIER

14) IL MENU

15) IL SERVIZIO DEI FORMAGGI

16) IL SERVIZIO DELLE INSALATE

17) INTRODUZIONE TECNICA AL FLAMBÈ

18) IL SERVIZIO DEI DOLCI

1) L’ORDINAMENTO GIURIDICO

La Necessità delle norme giuridiche

Struttura delle Norme giuridiche

I Vari tipi di Norme giuridiche

Caratteri della Norma giuridica

2) L’EFFICACIA DELLE NORME GIURIDICHE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO

L’inizio dell’efficacia della Norma giuridica

La cessazione dell’efficacia della Norma giuridica;

L’irretroattività della Norma giuridica;

La successione di norme nel tempo;

L’efficacia della Norma giuridica nello spazio;

3) I SOGGETTI DI DIRITTO

Economia : La Moneta

Concetto di persona;

La persona fisica;

La Capacità giuridica e Capacità di agire;

L’incapacità di agire;

Gli status della persona fisica;

La fine della persona fisica;

La sede della persona fisica;

La moneta oggi: l’Euro;

L’inflazione;

4) LA PERSONA GIURIDICA

Concetto di persona giuridica

Distinzioni delle persone giuridiche

Costituzione delle persone giuridiche

5) GLI OGGETTI DEL DIRITTO: I BENI

I Beni: Nozione

Classificazione dei beni

Il Patrimonio

6) LO STATO ED I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI

Economia politica: il Lavoro

L’Origine dello Stato;

Il popolo;

Il territorio;

La sovranità;

L’Organizzazione dello Stato;

Forme di governo: Monarchia e Repubblica;

Nozione di lavoro;

La disoccupazione;

7) LA COSTITUZIONE ITALIANA

La Costituzione della Repubblica Italiana;

I Principi fondamentali;

Diritti dei cittadini;

Doveri dei cittadini;

8) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Funzione del Presidente della Repubblica;

Attribuzioni del Presidente della Repubblica;

Elezione del Presidente della Repubblica;

Prerogative del Presidente della Repubblica;

COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'

Definizione di individuo e società

Origini e compiti principali dello stato

la democrazia diretta e rappresentativa

La Repubblica ieri e oggi

La cittadinanza antica e moderna: cos'è, come si acquista e come si perde

AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE

Le principali tappe della nascita dell'Unione Europea

Le principali tappe della nascita dell'ONU

L'agenda 2030: quando e da chi è stata sottoscritta, struttura e obiettivi

i 17 goals dell'Agenda 2030

Il vegetarianesimo

La violenza sugli animali: zoomorfia, bracconaggio, sperimentazione medica, vivisezione

La tutela degli animali: la dichiarazione dei Diritti dell'animale

Associazione tutela degli animali: la LAV e l'ENPA

CITTADINANZA DIGITALE

Cos'è la cittadinanza digitale e cosa comporta

Cos'è la rete ed il lessico essenziale della Rete

Cosa si intende per democrazia digitale: punti di forza e debolezza

Il digital divide

L'elaborato digitale di un docuemnto: principali caratteristiche word e affini

L'e-Mail come mezzo di comunizioane digitale: caratteristiche e struttura

Il cyberbullismo: definizione del fenomeno, attori, diffusione e tipologia di attacchi.

Le istituzioni attive contro il cyber bullismo

La legge 71/2017 per la prevenzione e il contrasto al cyber bullismo. 

 

 

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come riportato sulla Privacy