PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
1) IL ROMANTICISMO
Movimenti romantici, il pensiero filosofico e le caratteristiche in Europa e in Italia
Alessandro Manzoni
Giacomo Leopardi
2) DAL REALISMO AL NATURALISMO
La poetica del realismo letterario
Dal naturalismo francese al verismo Italiano
Giovanni Verga
Giosuè Carducci
3) DAL DECADENTISMO AL FUTURISMO
Gabriele D'Annunzio
Giovanni Pascoli
Luigi Pirandello
Italo Svevo
Il crepuscolarismo e il futurismo
Marinetti
4) L'ERMETISMO IN ITALIA
Giuseppe Ungaretti
Eugenio Montale
Salvatore Quasimodo
Umberto Saba
5) IL NEOREALISMO
Primo Levi
Cesare Pavese
Italo Calvino
PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE
THE WORLD OF BUSINESS: BUSINESS IN PRATICE
MARKETING AND ADVERTISING
INTERNATIONAL TRADE
TRASPORT AND INSURANCE
BANKING AND FINANCE
A GLOBAL VIEW
PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA FRANCESE
LES ENTREPRISES - REVISION ET APPROFONDISSEMENT
L'entreprise
La classification des entreprises
Le marketing
La communication commerciale - la lettre
LE PROCESSUS DE VENTE
La vente et les conditions de ventes
La commande
La facturation
Repères historiques
DELIVRER UN PRODUIT
La livraison
Les Incoterms
Les transports
Les documents de transport
UN QUESTION D'ARGENT
Les canaux de distribution
Les Banques
La bourse
Les Assurances
UNE VISION GLOBALE
L'Union Européenne
L'onu
la globalisation
LA FRANCE EN DEHROS
La France Physique
Le monde politique français
La France contemporaine
La francophonie
GEOGRAFIA DELLA SPAGNA
Penisola iberica
Spagna: costa, clima, economia, agricoltura, industria, organizzazione politica e amministrativa;
Spagna: cultura e tradizione.
COMERCIALClases y conceptos de commecio, estrucura de las cartas comerciales
Espana fisica y politica
Espana en la Comunidad Europea. La libre circulacion de mercancias
La Empresa en general
Sociedades: S.A e S.L
Sociedad en acomita
Compras y ventas
Estructura de una carta comercial: el encabezamiento, el cuerpo y cierre
Oferta de productos
Envios
Reclamaciones
Clases y concepto de comercio
La penincula Iberica: territorio y poblacion
Los Bancos y titulos de credito
Visioon general sobre la guerra civil
PROGRAMMA DI STORIA
DAGLI ULTIMI DECENNI DELL'OTTOCENTO AI PRIMI DEL NOVECENTO
- la seconda rivoluzione industriale;
- la nascita della società moderna;
- La costituzione degli imperi coloniali;
- L'età giolittiana.
DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE AL PRIMO DOPOGUERRA
- La prima guerra mondiale;
- la Rivoluzione bolscevica in Russia;
- Il primo dopoguerra;
- L'avvento del fascismo.
DALLA CRISI DEL 1929 ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE
- La formazione del III Reich
- Gli anni della crisi economica: 1929-1932
- La diffusione dei totalitarismi;
- La II guerra mondiale.
IL SECONDO DOPOGUERRA
- Le conseguenze della II guerra mondiale;
- Il nuovo assetto mondiale;
- I movimenti del sessantotto
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE
1) COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA E SOCIO-AMBIENTALE
2) FISCALITA' D'IMPRESA
3) CONTABILITA' GESTIONALE
4) STRATEGIE, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
5) PRODOTTI BANCARI PER LE IMPRESE
PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA
1) RECUPERO
L'attività finanziaria pubblica; bisogni pubblici e beni pubblici; obiettivi della finanza pubblica.
L'attività finanziaria dello Stato; le spese pubbliche in generale; le entrate pubbliche: le imprese pubbliche; le imposte; l'imposta straordinaria e debito pubblico.
2) IL BILANCIO DELLO STATO, DELLE REGIONI, DEGLI ENTI LOCALI, DELL'UNIONE EUROPEA
Definizione del bilancio dello Stato; le funzioni del bilancio; le politiche di bilancio.
Il principio del pareggio del bilancio; il Documento dell'economia e finanza; la manovra di finanza pubblica; la legge di stabilità; il bilancio annuale di previsione; Variazioni di bilancio; il rendiconto generale dello Stato.
Il decentramento delle funzioni dello Stato: i rapporti tra finanza centrale e finanza territoriale; il decentramento amministrativo e federalismo fiscale in Italia; Il bilancio delle regioni degli Enti locali; il bilancio dell'Unione Europea.
3) I PRINCIPI E GLI EFFETTI DELL'IMPOSIZIONE FISCALE
Principi economici, giuridici ed amministrativi delle imposte.
Gli effetti delle imposte; l'evasione; l'erosione; l'elisione e l'elusione. traslazione dell'imposta.
4) LE IMPOSTE DIRETTE
L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF): gli elementi dell'imposta;
l'Imposta sul reddito delle società
5) LE IMPOSTE INDIRETTE
L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF): Gli elementi dell'imposta
L'imposta sul reddito delle società
l'imposta sul valore aggiunto (IVA): Struttura del tributo presupposti, soggetti passivi, esigibilità dell'imposta; operazioni imponibili, non imponibili, esenti, escluse ed estranee; i regimi contabili; le aliquote d'imposta.
Gli obblighi del contribuente; le comunicazioni dati IVA; liquidazioni e versamenti i caratteri generali delle imposte e dei consumi; le imposte di fabbricazione e sui consumi; i dazi doganali; i monopoli fiscali; le imposte sui trasferimenti e sugli affari.
L'imposta di registro; imposta di bollo; imposte ipotecarie e catastali; imposte sulle successioni e donazioni; le imposte indirette minori. La politica doganale; gli strumenti della politica doganale; i tributi delle regioni e degli Enti locali.
6) L'ATTUAZIONE DELLA NORMA
L'accertamento e la riscossione delle imposte: la dichiarazione tributaria; l'assistenza fiscale; la dichiarazione IVA; L'accertamento: la riscossione e il sistema sanzionatorio: nozione di illecito tributario; i principi del sistema sanzionatorio amministrativo; la disciplina dei reati tributari; condoni fiscali, sanatorie e amnistie.
L'imposta sul reddito delle società.
PROGRAMMA DI DIRITTO
1) LO STATO E I SUOI ELEMENTI
2) L'ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO ITALIANO
3) L'UNIONE EUROPEA E LA COMUNITA' INTERNAZIONALE
4) L'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA E L'AMMINISTRAZIONE DIRETTA
5) L'AMMINISTRAZIONE INDIRETTA E GLI ENTI TERRITORIALI
6) GLI ATTI AMMINISTRATIVI
7) I MEZZI DELL'ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
8) IL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO
9) LA TUTELA NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
1. PROBLEMI DI SCELTA
2. RICERCA OPERATIVA
3. PROBABILITA’
COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'
Confronto tra lo Statuto Albertino e la Costituzione riguardo le tematiche più significative;
Matrici politiche ispiratrici della Costituzione;
Analisi della seconda parte della Costituzione (art. 55-139);
Genesi della tripartizione dei poteri e il loro funzionamento attuale;
Il Parlamento: il sistema bicamerale italiano;
Composizione e funzioni di Senato della Repubblica e Camera dei deputati;
L'iter legislativo
Il presidente della Repubblica: elezioni e principali funzioni;
Il Governo: Struttura e funzioni;
Il presidente del consiglio e i suoi ministri: elezioni, fiducia/sfiducia e funzioni;
La Magistratura e il sistema giudiziario italiano;
Revisione costituzionale (art 138-139);
Le autonomie regionali e locali: i principi di autonomia, del decentramento e della sussidiarietà;
Le Regioni a Statuto ordinario e speciale;
Gli organi principali delle Regioni e le loro funzioni;
I comuni: struttura, funzioni e ruolo del sindaco.
AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
La legalità;
Storia della mafia e le sue caratteristiche;
Le principali organizzazioni mafiose in Italia
Ruoli, funzioni e compiti dello Stato e delle forze dell'Ordine nella lotta alla criminalità;
La nascita dell'art. 416 bis;
La lotta alla mafia in Italia: le figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone;
L'associazione Libera e la riconversione dei beni sequestrati alla mafia;
L'ecomafia e la Terra dei Fuochi.
CITTADINANZA DIGITALE
Le principali forme di comunicazione in rete;
Le fake news: cosa sono, come riconoscerle e principali cause;
Debunking e fact checking
Principali reati informatici: furto d'identità digitale, phishing, cyberterrorismo
Cybersecurity.