1) LUDOVICO ARIOSTO E TORQUATO TASSO

  • Ludovico Ariosto: biografia, opere, pensiero.
  • L’Orlando furioso
  • Torquato Tasso: biografia, opere, pensiero.
  • La Gerusalemme liberata.

2) IL PENSIERO POLITICO RINASCIMENTALE

  • Niccolò Machiavelli: biografia, opere, pensiero.
  • Il principe

3) IL SECOLO DEI LUMI E LA CULTURA ILLUMINISTICA IN ITALIA

  • Cultura e società nel ‘700.
  • L’illuminismo. I capisaldi dell’ideologia illuministica. Caratteristiche culturali e sociali dell’illuminismo italiano.
  • L’illuminismo lombardo.
  • L’illuminismo napoletano

4) I TRE “GRANDI” DEL SETTECENTO

  • Giuseppe Parini: biografia, opere e pensiero.
  • Il giorno
  • Vittorio Alfieri: biografia, opere e pensiero.
  • Agamennone.
  • Carlo Goldoni: biografia, opere e pensiero.
  • La locandiera

5) RITRATTO D’AUTORE: UGO FOSCOLO

  • Ugo Foscolo: biografia, opere, poetica.
  • Le ultime lettere di Jacopo Ortis
  • La produzione lirica.
  • Il carme de i sepolcri.
  • Le grazie.

1) MONARCHIE E IMPERI NELL’EUROPA DEL ‘500

  • Le guerre d’Italia e l’impero di Carlo v.
  • L’Europa di Filippo II di Elisabetta d’Inghilterra

2) IL SEICENTO UN’EPOCA DI GRANDI TRASFORMAZIONI

  • Le grandi trasformazioni dell’economia del ‘600
  • La “rivoluzione scientifica” del ‘600
  • Luigi xiv e la nascita dell’assolutismo.
  • Il regno di giacomo i (1603-1625)
  • La guerra civile ( 1642-1649 )
  • Dalla restaurazione degli Stuart alla monarchia parlamentare ( 1660-1689 )
  • L’Italia spagnola
  • Napoli e la rivolta di Masaniello

3) IL SECOLO DEI LUMI

  • La società del settecento e ‘l’antico regime’
  • L’illuminismo e la politica
  • Il modello dell’assolutismo illuminato
  • La svolta ‘europea’ della Russia: successi e fallimenti della politica di riforme di Caterina II
  • Il dispotismo illuminato degli Asburgo d’Austria: un impero che riuniva i popoli

4) LE RIVOLUZIONI ATLANTICHE

  • La rivoluzione industriale
  • La rivoluzione americana e la nascita degli Stati Uniti
  • La rivoluzione francese (1789- 1799 )

1) CULTURE ANGLOFONE

  • Il Regno Unito
  • Il regno unito: storia, geografia e clima
  • Il governo inglese: la monarchia
  • Razze e religioni inglesi
  • L’educazione e il lavoro
  • Gli Stati Uniti D’America
  • Gli stati uniti d’America: storia, geografia e clima
  • La democrazia americana
  • L’inglese americano
  • Razze e religioni americane L’Australia, La Nuova Zelanda E Il Canada
  • L’Australia : storia, geografia e religioni
  • La nuova Zelanda: storia, geografia e religioni
  • Il Canada : storia, geografia e religioni
  • Le due lingue ufficiali

2) SPECIALISTICO: PROGETTAZIONE EDILIZIA

  • L’evoluzione urbana
  • Gli strumenti della pianificazione urbanistica
  • Gli elementi della pianificazione urbanistica
  • I supporti giuridici della pianificazione urbanistica

3) IL CANTIERE EDILE

  • Tipologie Di Energia
  • Gli impianti e il benessere ambientale
  • L’energia meccanica
  • L’energia termica
  • L’energia elettrica
  • Il ruolo degli impianti sul benessere ambientale Principi Di Base Delle Macchine
  • Macchine e impianti di cantiere e di fabbricato
  • Elementi di meccanica razionale
  • Principi di funzionamento dei motori
  • Caratteristiche dei motori endotermici ed elettrici

4) IMPIANTI ELETTRICI

  • Le Trasformazioni Dell’energia
  • Il ciclo dell’acqua
  • Il ciclo dell’acqua e la trasformazione in energia elettrica
  • L’energia termica • Le energie alternative Vari Impianti
  • Impianti telefonici
  • Impianti di comunicazione
  • Impianti di ricezione/diffusione audio e video
  • Impianti idraulici

1) L’ALGEBRA DEI LIMITI E DELLE FUNZIONI CONTINUE

  • Teoremi sul calcolo di limiti.
  • Limite delle funzioni razionali.
  • Limite di funzioni composte

2) FUNZIONI

  • Funzioni limitate superiormente e inferiormente.
  • Dominio di una funzione.
  • Campo di esistenza di semplici funzioni razionali intere, razionali fratte, irrazionali fratte.
  • Ricerca degli asintoti: verticali, orizzontali e obliqui.
  • Studio del segno di una funzione.
  • Probabile grafico di una funzione

3) DERIVATA DI UNA FUNZIONE

  • Definizioni e nozioni fondamentali.
  • Significato geometrico della derivata in un punto.
  • Derivate di funzioni intere e fratte.
  • Ricerca dei massimi, minimi e flessi di una funzione.
  • Grafico di una funzione attraverso: dominio, intersezione con assi coordinati, positività, asintoti, massimi minimi.
  • Teorema di De hopital

1) FUNZIONI DI DUE VARIABILI

Terminologia.

Dominio e codominio.

Rappresentazione grafica: grafico.

Linee di livello.

1) GESTIRE IL CANTIERE IN SICUREZZA

  • Lavorare in un cantiere edile
  • La zonizzazione dell’area di cantiere registro delle presenze
  • Cartellonistica e segnaletica in cantiere check-list di controllo della segnaletica di Cantiere
  • La segnaletica nei cantieri stradali recinzioni, baraccamenti e viabilità interna Al cantiere 
  • Impianto elettrico in cantiere
  • Check-list dell’impianto elettrico e di messa a terra in cantiere
  • Dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico di cantiere
  • Dispositivi di protezione collettiva
  • I ponteggi
  • I parapetti e le passerelle
  • il primus
  • I ponteggi auto sollevanti, movibili e su cavalletti
  • Le scale
  • I dispositivi di protezione individuale lettera di assegnazione del dpi alle Maestranze
  • Check-list dei rischi dell’adozione del dpi la protezione della testa, del volto e degli Occhi
  • La protezione dell’udito
  • La protezione delle vie respiratorie la protezione degli arti superiori
  • La protezione del corpo e degli arti inferiori primo soccorso in cantiere
  • La prevenzione incendi in cantiere

2) LAVORARE NEL CANTIERE IN SICUREZZA

  • Le macchine di cantiere piccole attrezzature di cantiere
  • Movimentazioni di cantiere
  • Le macchine per il movimento terra le macchine per il confezionamento
  • Verbale di accettazione del calcestruzzo
  • le macchine per il sollevamento
  • Montaggio e smontaggio di una gru fissa a torre
  • Uso in sicurezza dei mezzi di sollevamento
  • comunicazione di messa in servizio della gru ce
  • L’analisi dei rischi nelle costruzioni
  • La valutazione dei rischi
  • Check-list di controllo della sicurezza in cantiere
  • Il coordinamento e le interferenze in cantiere
  • Verbale della riunione di coordinamento per l’adeguamento del psc
  • Tracciamenti, splateamenti e scavi
  • scavi: riduzione dei rischi
  • Scheda di gestione del rischio per lo scavatorista
  • Demolizione e nuova costruzione
  • Lavori in quota
  • Bonifica dell’amianto

3) LE TIPOLOGIE DI CANTIERE

  • Le tipologie di cantiere
  • Cantieri in aree fortemente urbanizzate
  • cantieri isolati di piccole dimensioni
  • Lavori di restauro e specialistici
  • Lavori in copertura
  • Cantieri stradali

1) PROGETTAZIONE STRUTTURALE - PROGETTAZIONE ANTISISMICA

  • Teoria dei vettori: grandezze scalari e grandezze vettoriali, concetto di forza. Operazioni con le forze, unità di misura del s.i. E analisi dimensionale.
  • Le azioni sulle strutture: carichi puntuali, carichi distribuiti, momento di una forza, coppia di forze.
  • Le strutture: concetto di trave/asta e gradi di libertà, vincoli e condizioni di vincolo, ipotesi di premessa riguardanti aste e vincoli, strutture labili, isostatiche, iperstatiche.
  • Schemi strutturali isostatici: travi appoggiate, travi a mensola, trave appoggiata con sbalzo, trave gerber, travature reticolari.
  • Equilibrio statico: analisi tipologica delle strutture, calcolo delle reazioni vincolari.
  • Gli stati di sollecitazione: caratteristiche di sollecitazione interne, calcolo e rappresentazione grafica del diagramma dello sforzo normale, dello sforzo di taglio e del momento flettente.
  • Geometria delle masse e momenti di i ordine: sistemi di masse discreti e continui, momento statico, teorema di varignon, calcolo del baricentro.
  • Geometria delle masse e momenti di ii ordine: momenti di inerzia, teorema di huygens, centro relativo, assi principali di inerzia, momenti principali di inerzia, ellisse centrale di inerzia e nocciolo centrale di inerzia.
  • Comportamento elastico e post-elastico dei materiali: deformazioni, trave di de saint venant, caratteristiche dei materiali, modulo di elasticità.
  • Deformazioni semplici: compressione e tensione, prova uniassiale, legge di hooke, coefficiente di poisson, taglio semplice, flessione retta, formula di navier, flessione deviata.
  • Deformazioni composte: tenso\presso-flessione retta, tenso\presso-flessione deviata.
  • Carico di punta: l’instabilità elastica.
  • Calcolo delle deformazioni: schemi notevoli per la determinazione degli spostamenti nelle strutture isostatiche, metodo delle forze per la risoluzione delle strutture iperstatiche.

Approfondimento:

  • Le strutture a telaio e le azioni sulle costruzioni: canali statici delle forze, vincoli e carichi degli elementi strutturali, azioni sulle costruzioni e analisi dei carichi.
  • Calcolo e verifica di resistenza di semplici elementi strutturali in legno e in acciaio con il metodo delle tensioni ammissibili.
  • Cenni ai contenuti delle norme tecniche per le costruzioni (n.t.c.), confronto tra il metodo delle tensioni ammissibili (mta) e il metodo agli stati limite (msl).
  • Principi di progettazione anti-sismica: normativa, classificazione sismica del territorio italiano, impostazione strutturale di edifici nuovi con caratteristiche di anti-sismicità, soluzioni anti-sismiche innovative.

2) IMPIANTI DOMESTICI - ELEMENTI DI PROGETTAZIONE - IMPIANTISTICA

  • Telecomunicazione automazione e domotica: la trasmissione delle informazioni. La trasmissione telefonica. La rete telefonica interna, impianti citofonici e videocitofonci. Impianti di antenne tv. L’edificio intelligente. Il sistema domotico.
  • Impianto elettrico: la rete di messa a terra, la protezione contro scariche atmosferiche conduttori e cavi, la rete elettrica interna. Il progetto dell’impianto elettrico.
  • Impianto di riscaldamento e climatizzazione: i terminali di erogazione. La climatizzazione degli ambienti. Tipi di climatizzatori autonomi.
  • Nozioni base di idraulica: pressione in un fluido, portata di una tubazione, teorema di bernoulli, metodi di calcolo delle perdite di carico (formule e tabelle).

Approfondimento:

  • Impianti termici per edifici civili: calcolo del fabbisogno termico complessivo di un edificio, verifica della trasmittanza termica di una parete multistrato, caratteristiche dei generatori di calore, principio di funzionamento, tipologie di impianto, dimensionamento corpi scaldanti e tubazioni impianto di distribuzione acqua.
  • Norme di prevenzione incendi per centrali termiche a gas e gasolio, regole principali da rispettare.

3) VERSO L’ARCHITETTURA SOSTENIBILE

  • Aspetti sociali degli impianti: la ricerca di un’architettura sostenibile, il rapporto tra edilizia ed impiantistica. Il ruolo degli impianti. Sicurezza, protezione ambientale e risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici.
  • Tecniche di impiego delle energie alternative: energie alternative e integrative, sistemi passivi e attivi per l’utilizzo dell’energia solare. Impianti solari fotovoltaici la pompa di calore. La cogenerazione. Il teleriscaldamento. Energia eolica, da biomasse e geotermica.

1) CONTABILITÀ AGRARIA

  • Elementi di computisteria e contabilità: documenti della compravendita; titoli di credito (fondiario, edilizio, agrario);
  • Conto con clienti e fornitori;
  • Conti correnti bancari e riparti;
  • Classificazione, valutazione e inventario dei beni patrimoniali di un’azienda agraria.
  • Gestione dell’azienda agraria: elaborazione dei conti contabili; sistemi di contabilità, libri contabili obbligatori e la contabilità semplificata; operazioni di gestione varie (acquisti e vendite) e di fine esercizio (chiusura dei conti al 31.12, scritture si assestamento dei conti, riapertura dei conti all’1.1);
  • la partita doppia.
  • Bilancio contabile dell’azienda agraria: concetti introduttivi; stato patrimoniale; conto economico; nota integrativa; analisi dell’efficienza

2) ECONOMIA AGRARIA

  • Struttura economica dell’azienda agraria: classificazione dei fattori produttivi, capitale fondiario (terra nuda e capitali stabilmente investiti), capitale agrario o di esercizio (scorte e capitale di anticipazione), lavoro (manuale ed intellettuale), organizzazione o attività dell’imprenditore; persone economiche ed i loro compensi; classificazione delle imprese agricole.
  • Bilancio economico dell’azienda agraria: bilancio preventivo e consuntivo; produzione lorda vendibile; utile lordo di stalla; quote (di assicurazione, di manutenzione e di reintegrazione o ammortamento); spese varie; tributi; salari; stipendi; beneficio fondiario; interessi; tornaconto o profitto; bilancio del beneficio fondiario; bilancio del reddito fondiario; bilancio del prodotto netto; bilancio del reddito netto; bilancio del reddito di lavoro; bilancio del reddito di capitale; bilancio del reddito dominicale; prospetto del reddito agrario.
  • Investimenti in agricoltura: miglioramenti fondiari; giudizio economico di convenienza in termini di reddito, di capitale e di saggi di interesse; principali miglioramenti fondiari (impianti fissi aziendali di irrigazione, fabbricati rurali, sistemazioni delle superfici, impianti arborei.
  • Fattori produttivi variabili: i fertilizzanti. Convenienza economica all’impiego dei fattori variabili; mezzi di fertilizzazione (concimi, acqua irrigua, antiparassitari, alimenti per il bestiame).
  • Economia delle macchine: aspetti generali della meccanizzazione agricola; giudizio economico per l’acquisto di una macchina; prezzo d’uso o di esercizio di una macchina.
  • Economia del bestiame: importanza degli allevamenti zootecnici; il bilancio del prezzo di trasformazione dei foraggi; il bilancio del costo di produzione; tecnica dell’alimentazione.
  • Industrie agrarie: scopo della trasformazione; prezzo di trasformazione; giudizio economico di convenienza.
  • Mercato dei prodotti agro-alimentari: domanda e offerta; altalena dei prezzi; il moderno sistema agro-alimentare; integrazione verticale ed orizzontale; marketing dei prodotti agro-alimentari.

3) ECONOMIA DEL TERRITORIO

  • Conservazione del suolo: dissesti idrogeologici (erosione, frane ed inondazioni); bonifiche ed altri interventi migliorativi dei suoli; effetti della vegetazione e delle pratiche colturali sulla stabilità del suolo; interventi di ingegneria naturalistica (scelta dei materiali ed analisi dei costi).
  • Pianificazione agricola: valutazione del territorio mediante le classi di capacità d’uso dei suoli; analisi delle strutture socioeconomiche del territorio; piani comprensoriali, piani zonali di sviluppo agricolo e piani territoriali di coordinamento.

4) MATEMATICA FINANZIARIA

  • Annualità: costanti posticipate limitate; costanti anticipate limitate; costanti posticipate illimitate; costanti anticipate illimitate; ricerca dell’annualità.
  • Quota di reintegrazione e di deprezzamento dei capitali.
  • Quota di ammortamento dei capitali.
  • Periodicità: costanti posticipate limitate; costanti anticipate limitate; costanti posticipate illimitate; costanti anticipate illimitate; ricerca della periodicità.
  • Cenni di statistica: media economica, media aritmetica.
  • Problemi sui riparti: riparto semplice diretto, riparto semplice inverso; riparto misto.
  • Problemi sulla capitalizzazione dei redditi.

5) ESTIMO GENERALE

  • Natura del giudizio di stima.
  • Aspetti economici nella pratica estimativa.
  • Valore di mercato.
  • Valore di costo: produzione; riproduzione; deprezzato.
  • Valore di trasformazione.
  • Valore complementare.
  • Valore di surrogazione.
  • Valore di capitalizzazione.
  • Costo opportunità.
  • Processo estimativo: metodo di stima; momento di stima.
  • Procedimenti estimativi: stime sintetiche (per confronto diretto, a vista, storica, per valori tipici o per elementi costitutivi); stime analitiche.
  • Principio dell’ordinarietà.
  • Caratteristiche influenti sul valore di un immobile.
  • Il perito nel processo: il consulente tecnico del giudice e di parte; stesura di una consulenza tecnica giudiziaria.

1) LE PRINCIPALI STRUMENTAZIONI PER IL RILIEVO TOPOGRAFICO.

Le strumentazioni topografiche: dal teodolite alla stazione totale

2) IL RILIEVO TOPOGRAFICO

Risoluzioni di poligonali aperte, chiuse e calcolo di aree.

3) LE NUOVE METODOLOGIE DI RILIEVO.

Il gps.

COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'

Analisi della parte I della Costituzione (artt. 13-54), con particolare attenzione agli articoli più significativi;

Il diritto-dovere al lavoro nella Costituzione;

Il mondo del lavoro: rapporti di lavoro ed evoluzione del mercato oggi;

Il sindacalismo e le garanzie sindacali nella Costituzione;

Lo statuto dei lavoratori;

Tipologie contrattuali;

Principali diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro

il caso delle morti bianche e la sicurezza sui luoghi di lavoro

Il  Reddito di Cittadinanza ed il lavoro

Il rapporto tra Stato e Chiesa in Italia dall'età medievale ad oggi, in particolare i patti Lateranensi e l'accordo di Villa Madama

La laicità nella Costituzione

La libertà religiosa

Il diritto di voto: del suffragio universale

Il sistema elettorale maggioritario, proporzionale e misto

Il referendum

Nascita e funzione dei partiti

I partiti politici nella Costituzione

AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE

Il diritto alla salute nella Costituzione

Il Sistema Sanitario Nazionale

Sanità pubblica e privata: vantaggi e rischi

La salute nei Paesi in via di sviluppo

La questione dei vaccini

Eutanasia e testamento biologico

Una corretta alimentazione: la piramide alimentare.

Disturbi dell'alimentazione: anoressia e bulimia

la fame nel mondo

Altre forme di dipendenza : dal fumo, dall'alcol, delle droghe, dal gioco

Il giusticazionismo bellico nella storia

Il ripudio della guerra nella Costituzione

Lo ius in bello e lo ius ad bellum

Le guerre oggi

CITTADINANZA DIGITALE

Cos'è l'agenzia per l'Italia digitale e la'genda digitale italiana e suoi obiettivi.

Cos'è il Codice dell'amministrazione digitale (Cad) e le funzioni

Big Data, cookies e profilazione: pro e contro

 

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come riportato sulla Privacy