PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE
1) THE ORIGINS
Grammar Revision The Development of the English Language; Old English, Middle English, Modern English Historical and Social Background Stonehenge Celtic and Roman Britain Anglo-Saxon Britain; The arrival of the Anglo-Saxons, What were the Anglo-Saxons like?, Christianity, The Vikings, Anglo-Saxon Resistance, The last invasion Literary Background The Anglo-Saxon Age: A World of heroes; Anglo-Saxon Poetry: The epic and the elegy, the style and the language. Translations and Religious Drama: King Alfred, Liturgical Performances. Beowulf, a Germanic legend; “Beowulf’s funeral”
2) THE MIDDLE AGES (1066-1485)
Historical and Social Background Norman England: William The Conqueror; Feud, Church and Guild; Norman England after William; Kings versus Barons; The Scottish Question; The Hundred Years’ War; Toward the end of feudalism; The birth of the English language; The War of the Roses Literary Background After the Norman Conquest: Minstrels, Knights and Pilgrims; Romances and lyrics, Medieval Ballads. Stories of Kings and Kingdoms: Sir Thomas Malory, Geoffrey of Monmouth and John Wycliff. Religious and Allegorical Plays: The rebirth of drama, Miracle plays, Morality plays King Arthur, a literary hero Geoffrey Chaucer, The Father of English Literature; The Canterbury Tales: “The General Prologue” and “The Wife of Bath” G.Boccaccio and Decameron Canterbury Cathedral Everyman: Death’s call Robin Hood: The plot, The film
3) THE RENAISSANCE AND THE AGE OF SHAKESPEARE (1485-1625)
Historical and Social Background The Tudors: The beginning of modern times, Henry VII and the national monarchy, Henry VIII and the break with Rome, The dissolution of the monasteries, Succession guaranteed, Bloody Mary and the persecution of the Protestants, The Puritans Elizabethan England: An enlightened monarch, The “middle way”, Foreign policy, Mary Queen of Scots, The war with Spain, Trade and empire A Changing World: The new learning, the Elizabethan world picture, the Italian Renaissance, the English Renaissance The Stuart Dynasty: James I, The Gunpowder plot, The New World, Ireland and the plantation of Ulster, The struggle with Parliament Literary Background The triumph of sonnets An Age of exquisite prose The Golden Age of drama: The role of London, Elizabethan theatres, Actors, Playwrights and the Audience, The “mise en scene”, The continuity with medieval tradition Elizabethan Playwrights: Revenge tragedies, W. Shakespeare, Ben Johnson and the “comedies of humours”, Elizabethan playwrights after Shakespeare Queen Elizabeth and the Spanish Armada Speech The two Elizabeths Christopher Marlowe: Doctor Faustus; Plot, Main themes, Style, “Doctor Faustus’ Death” The Globe Theatre W. Shakespeare, The greatest playwright : Hamlet: Sources, plot, main themes, the main character, dramatic technique, ”To be or not to be”. Hamlet: The plot, The Film Macbeth: Sources, plot, main themes, main characters, “Macbeth’s last hour” Macbeth: The Plot, The Film Shakespeare’s sonnets: The “mysteries” of Shakespeare’s sonnets, Style, Main themes, Sonnet 130 “My Mistress’ eyes” Virginia Woolf on Shakespeare; “Shakespeare’s sister”
PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
1) IL MEDIOEVO
2) DANTE ALIGHIERI
3) IL TRECENTO E FRANCESCO PETRARCA
4) GIOVANNI BOCCACIO
5) L’UMANESIMO
6) L’ETA’ DEL RINASCIMENTO E ARIOSTO
7) IL PENSIERO STORICO POLITICO DEL ‘500
PROGRAMMA DI FILOSOFIA
1) LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
2) PLATONE: LE IDEE E LA POLIS
3) ARISTOTELE: LOGICA E METAFISICA
4) FILOSOFIA ELLENISTICA
PROGRAMMA DI STORIA
1) IL MEDIOEVO
2) MONARCHIE NAZIONALI E SIGNORIE LOCALI
3) VERSO L’ETA’ MODERNA E LA SCOPERTA DELL’AMERICA
4) RIFORMA PROTESTANTE E GUERRE DI RELIGIONE
5) IL SEICENTO
PROGRAMMA DI INFORMATICA
1) INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE
2) LA PROGRAMMAZIONE
3) LA PROGRAMMAZIONE C++
PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI
1) I MINERALI
2) LE ROCCE
3) L'ATOMO
4) IL SISTEMA PERIODICO E LEGAME CHIMICO
5) I COMPOSTI INORGANICI
6) BIOLOGIA MOLECOLARE DEL GENE
7) LA RESPIRAZIONE CELLULARE, LA FERMENTAZIONE E LA FOTOSINTESI
8) STRUTTURE E FUNZIONI DEGLI ANIMALI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
1) EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
2) LE CONICHE
3) ESPONENZIALI E LOGARITMI
PROGRAMMA DI FISICA
1) MECCANICA DELLE PARTICELLE
Richiami di meccanica: grandezze fisiche e loro misura, proporzionalità diretta e inversa, cinematica unidimensionale, forze, moto lungo un piano inclinato. - Il moto nel piano. Moto circolare uniforme e sua relazione con il moto armonico semplice. Composizione di moti, moto del proiettile. - Principi della dinamica e loro applicazioni. La quantità di moto. Il momento angolare. - La relatività del moto: trasformazioni di Galileo e composizione di velocità. Sistemi non inerziali e forze apparenti. - Leggi di conservazione. - La legge di conservazione dell’energia meccanica. - La legge di conservazione della quantità di moto. Urti. - La legge di conservazione del momento angolare.
2) LA GRAVITAZIONE
La legge di gravitazione universale di Newton. Attrazione gravitazionale tra corpi sferici. - Il sistema copernicano. Le leggi di Keplero dei moti orbitali. - Il campo gravitazionale. - Energia potenziale gravitazionale. - Conservazione dell’energia nei fenomeni gravitazionali.
3) MECCANICA DEI CORPI ESTESI
Richiami di meccanica: l’equilibrio nei solidi, l’equilibrio nei fluidi. - La dinamica dei corpi rigidi. Cinematica rotazionale. Moto rotazionale con accelerazione angolare costante. Moto di rotolamento. Energia cinetica di rotazione e momento di inerzia. Conservazione dell’energia nei moti rotazionali. Legge fondamentale della dinamica rotazionale. - La dinamica dei fluidi. Fluidi ideali e fluidi reali. Flusso di un fluido e continuità. Equazione di Bernoulli e sue applicazioni. Viscosità e tensione superficiale.
4) TERMODINAMICA
Richiami di termologia: temperatura, calore ed equilibrio termico: propagazione del calore; gli stati della materia e i cambiamenti di stato. - I gas e la teoria cinetica. La temperatura e il comportamento termico dei gas. Gas ideali. Le leggi dei gas ideali. Teoria cinetica dei gas. Energia interna. Teoria cinetica e cambiamenti di stato. - Le leggi della termodinamica. Il calore e il principio zero della termodinamica. IL primo principio della termodinamica. Trasformazioni termodinamiche. Calori specifici di un gas ideale. Il secondo principio della termodinamica. Macchine termiche e teorema di Carnot. Frigoriferi, condizionatori d’aria e pompe di calore. Entropia. Il terzo principio della termodinamica.
PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE
1) IL RINASCIMENTO
Prima metà del 400 - Il Rinascimento e la nuova idea dell’arte La nuova concezione della natura e della storia - Leon Battista Alberti e l’edificio ideale - La polemica contro il gotico - Il concorso del 1401 - Le corti e le città italiane - L’Arte tra Realtà e ideale - Filippo Brunelleschi, la razionalità dello spazio: un nuovo modello di chiesa la scoperta della prospettiva che cosa è la prospettiva - “Cupola S.M. del Fiore” a Firenze - “Lo Spedale degli Innocenti”, “Cappella dé Pazzi” – Santa Croce
2) PRIMA META' DEL 400 IN TOSCANA
Donatello e la scultura dell’umano: - “David” metamorfosi di un eroe in parallelo con il David di Michelangelo, del Verrocchio, di Donatello, del Bernini e del Manzù - “Monumento equestre al Gattamelata” in parallelo con il - “Bartolomeo Colleoni” del Pollaiolo e “Giovanni Acuto” di Paolo Uccello - Lo stiacciato donatelliano: “Il miracolo dell’asina” - “Il banchetto di Erode” fonte battesimale di Siena in parallelo con Ghiberti e Jacopo della Quercia “La Maddalena” Masaccio, l'uomo lo spazio e i sentimenti “Crocifissione”,”Il Tributo” “La Trinità”
3) LA PITTURA A FIRENZE NEL 400
Cappella Brancacci: Masaccio e Masolino a confronto Leon Battista Alberti: architettura e urbanistica fra progetto e realtà La scultura al tempo di Donatello: Nanni di Banco, Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti, Luca della Robbia Mediazioni d’artista: dal tardogotico al rinascimento - Beato Angelico: la pittura come vocazione Problemi sulla religiosità o laicità dell'arte Filippo Lippi, Domenico Veneziano
4) L'ALTERNATIVA FIAMMINGA META' DEL 400
L'alternativa fiamminga metà del 400 - L'arte delle Fiandre: il ritratto del particolare “Pietà” Rogier Van Der Weyden “I coniugi Arnolfini” Jan Van Eyck - La pittura ad olio
5) LA FIRENZE MEDICEA E L'ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE
Spazio teorico e spazio empirico: “scientismo prospettico” di Paolo Uccello “La Battaglia di San Romano” “storicismo volontaristico” di Andrea del Castagno “Ultima cena” , “ Niccolò da Tolentino” - Confronti: i volti di Maria nella prima metà del 400 - La scultura toscana del primo rinascimento L’arte fiorisce all’ombra delle corti: analisi rapporto committenti e artisti: Ludovico il Moro, Federico da Montefeltro -
6) LA SINTESI DI PIERO DELLA FRANCESCA
Il mondo perfetto di Piero della Francesca “Il battesimo di Cristo” ,“La flagellazione” - L’uso della luce in pittura: “Il sogno di Costantino” - La corte di Federico da Montefeltro a Urbino - Luciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini - Le contraddizioni di Piero della Francesca
7) CONTRO L'UNIVERSALISMO TEORETICO DI PIERO DELLA FRANCESCA
La parabola di Alessandro Filipepi detto il Botticelli la trascendenza inafferrabile del reale “la Nascita di Venere” , “La Primavera” “La Calunnia” , “ La Punizione dei ribelli” - Il classicismo espressivo di Andrea Mantegna: “San Sebastiano” in parallelo con Antonello da Messina, la Cappella Ovetari, il Cristo morto, La Camera Picta Giovanni Bellini, la prospettiva cromatica Il fiammingo del sud: Antonello da Messina e il ritratto
8) LA SCULTURA NELLA SECONDA META' DEL 400
La scultura nella seconda metà del Quattrocento Antonio Benci detto il Pollaiolo “Ercole e Anteo”,“Battista Sforza” - Andrea Verrocchio – “Dama col mazzolino” , “Incredulità di San Tommaso” – Ferrara e l’evoluzione urbanistica, Palazzo Schifanoia – Milano dai Visconti agli Sforza – Vincenzo Foppa, Roma e la Renovatio Urbis: la Cappella Sistina Michelangelo Leonardo da Vinci
COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'
• Analisi degli artt. 1-12 della Costituzione italiana
• Storia della bandiera italiana
• Storia dell’inno nazionale
AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE
• Il fisco dall’antichità ad oggi
• Differenza tra tasse e imposte
• Imposte statali e locali, dirette e indirette
• Il sistema fiscale progressivo
• L’Agenzia delle Entrate e la lotta all’evasione fiscale
• Cos’è il patrimonio culturale
• Beni mobili e immobili, paesaggistici e immateriali, culturali
• La tutela del patrimonio culturale nella Costituzione ed il ruolo del Mibact
• Il Patrimonio Unesco in Italia
• Il turismo sostenibile
• Cos’è la Protezione civile e com’è organizzata
• Le principali azioni della Protezione civile: previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza
• Il concetto di rischio
• Le tipologie di rischio: naturale (sismico, idrogeologico, vulcanico e incendi boschivi) industriale, ambientale e socio-economico
• Il volontariato
CITTADINANZA DIGITALE
• Cos’è Internet
• Storia e funzioni principali di Internet
• I principali diritti e doveri di chi naviga in Rete
• La Dichiarazione dei diritti in Internet del 2015
• La privacy online: come proteggerla
• Il diritto all’oblio e la de-indicizzazione
• La dipendenza digitale (Internet Addiction Disorder): cos’è e come si manifesta
• La No-Mo-Fobia e la Fomo
• Il fenomeno dell’hikikomori
• I blog: definizione e caratteristiche essenziali.
• Come creare un blog di classe