PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
1) L’ETÀ DEL ROMANTICISMO
2) DAL LIBERALISMO ALL’IMPERIALISMO
3) NATURALISMO E SIMBOLISMO (1861-1903)
4) LA POESIA
5) L’ETÀ DELL’IMPERIALISMO: LE AVANGUARDIE (1903- 1925)
6) DALLE AVANGUARDIE AL RITORNO ALL’ORDINE: ESPRESSIONISMO E CLASSICISMO
PROGRAMMA LINGUA E CULTURA LATINA
1) L’ETÀ DEI GIULIO-CLAUDI
2) L’ETÀ DEI FLAVI
3) L’ETÀ DI TRAIANO
4) L’ETÀ DI ADRIANO E DEGLI ANTONINI
5) L’ETÀ DEI SEVERI E DELL’ANARCHIA MILITARE
1. THE ROMANTIC AGE (1776-1837) THE HISTORICAL AND SOCIAL BACKGROUND
2. THE VICTORIAN AGE (1837-1901) THE HISTORICAL AND SOCIAL BACKGROUND
3. THE MODERN AGE (1901-1952) THE HISTORICAL AND SOCIAL BACKGROUND
PROGRAMMA DI FILOSOFIA
1) DA KANT ALL’IDEALISMO ROMANTICO DI HEGEL
2) IL CONFRONTO CON HEGEL
3) IL POSITIVISMO EUROPEO E NIETZSCHE
4) DALLA FILOSOFIA DEL PRAGMATISMO A FREUD
5) IL NEOPOSITIVISMO DI POPPER E L’EPISTEMOLOGIA POSTPOSITIVISTICA
6) FILOSOFIA E TEORIA POLITICA NEL PRIMO NOVECENTO
PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE
1) SOCIOLOGIA
2) ANTROPOLOGIA
3) STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLA PEDAGOGIA
PROGRAMMA DI STORIA
PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI
1) IL MONDO DEL CARBONIO
2) LE BIOMOLECOLE
3) IL METABOLISMO
4) LE BIOTECNOLOGIE.
5) I FENOMENI VULCANICI
6) I FENOMENI SISMICI
7) LA TETTONICA DELLE PLACCHE
8) FORME DI DINAMICA ESOGENA
9) ATTIVITÀ ANTROPICA INQUINAMENTO E ALTERAZIONI AMBIENTALI
PROGRAMMA DI MATEMATICA
1) FUNZIONI REALI E VARIABILI REALI
2) LIMITI DELLE FUNZIONI
3) OPERAZIONI CON I LIMITI
4) FUNZIONI CONTINUE
5) DERIVATA DI UNA FUNZIONE
6) TEOREMI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE
7) MASSIMI, MINIMI E FLESSI
8) STUDIO COMPLETO DEL GRAFICO DI FUNZIONI
9) INTEGRALI
PROGRAMMA DI FISICA
1) IL CAMPO ELETTRICO E IL CAMPO MAGNETICO
2) INTERAZIONI MAGNETICHE E CAMPI MAGNETICI
3) INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
4) LE EQUAZIONI DI MAXWELL E LE ONDE ELETTROMAGNETICHE
5) LA RELATIVITA' RISTRETTA
PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL’ARTE
1. NEOCLASSICISMO
2. ROMANTICISMO
3. REALISMO, IMPRESSIONISMO E NEOIMPRESSIONISMO
4. SVILUPPI DELL’ARCHITETTURA NELL’OTTOCENTO
5. LA PITTURA POSTIMPRESSIONISTA E SIMBOLISTA
6. IL LIBERTY E LA SECESSION VIENNESE
7. ESPRESSIONISMO
8. CUBISMO
9. FUTURISMO
10. DADAISMO
10. ASTRATTISMO
11. SURREALISMO
12. LA NASCITA DELL’ARCHITETTURA MODERNA
13. NUOVE CORRENTI ARTISTICHE NEL SECONDO DOPOGUERRA