PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

1) IL SEICENTO

  • Quadro storico-culturale del secolo XVII: - trasformazione dei centri di diffusione del sapere: le corti, la Chiesa, l’editoria, le accademie: A. della Crusca, di Leonardo Salviati, e A. dei Lincei. - le idee e la visione del mondo nel Barocco: perdita di centro, ricerca e sperimentazione 
  • Il Barocco nella lingua e nella poesia: - Giovan Battista Marino - Emanuele Tesauro e la metafora come strumento di conoscenza - I “marinisti”: Anton Maria Narducci (Per i pidocchi della sua donna), Claudio Achillini (Bellissima spiritata), Giacomo Lubrano (Cedri fantastici) 
  • La poesia classicista e Gabriello Chiabrera: risposta allo sperimentalismo barocco. Il poema narrativo: - lirico, di Marino (L’Adone) - eroicomico, di Tassoni (La secchia rapita) Il teatro barocco (accenni): - il romanzo moderno: Cervantes, Don Chisciotte e i mulini a vento - la commedia dell’arte e Molière, Il malato immaginario (atto III, scene IV-V)

2) IL SETTECENTO 

  • Il secolo della ragione: temi, sviluppi e crisi dell’Illuminismo. La questione della lingua in Italia. Testi: - Jean Jacques Rousseau, Il contratto sociale; Emilio: l’educazione negativa - Voltaire, Candido o l’ottimismo (lettura integrale) 
  • Giambattista Vico: i “corsi e ricorsi storici” 
  • La lirica arcadica: Pietro Metastasio. 
  • Giuseppe Parini: la vita, la concezione dell’aristocrazia, le opere. Da Il Giorno, - Il giovin signore inizia la sua giornata (vv. 1-157) - La vergine cuccia

3) IL TEATRO NEL SECOLO DELL’ILLUMINISMO 

  • Carlo Goldoni: la vita e le idee, la riforma del teatro, le opere. Testi: La locandiera: scelta di brani dall’antologia 
  • Vittorio Alfieri: la vita, la personalità tormentata, le opere.

4) NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO 

  • L’età Napoleonica: struttura politico-sociale, istituzioni culturali, posizione degli intellettuali. 
  • Neoclassicismo e Preromanticismo: temi e caratteristiche. Testi: Jean Jacques Rousseau: Julie, L’anima sensibile, la società, la natura. Wolfgang Goethe: I dolori del giovane Werther, L’artista e il borghese. Cenni sulla poesia cimiteriale e l’ossianismo e sulla poesia neoclassica.

5) U. FOSCOLO 

  • Ugo Foscolo: la vita, la poetica, le opere: le Ultime Lettere di Jacopo Ortis, le Odi e i Sonetti, i Sepolcri, le Grazie. Testi: Le ultime lettere di Jacopo Ortis: passi scelti nell’antologia I Sonetti: Alla sera A Zacinto In morte del fratello Giovanni 
  • Dei Sepolcri: vv. 1-50 e vv. 250-295. Le Grazie: Proemio

6) L’ETÀ DEL RISORGIMENTO 

  • Aspetti del Romanticismo europeo: le tematiche negative e positive. Concezione dell’arte e della letteratura.
  • Il Romanticismo in Italia e la polemica con i classicisti: Madame de Staël e Giovanni Berchet. Il ruolo dell’intellettuale italiano.
  • I generi letterari: poesia patriottica (G. Mameli), religiosa (N. Tommaseo), dialettale (Porta e Belli), romanzo storico (W. Scott e Manzoni).

7) A.MANZONI 

  • Vita, opere classicistiche prima della conversione, Inni Sacri dopo la conversione, le tragedie, visione della vita, concetto di nazione. La questione della lingua. 
  • I Promessi Sposi: quadro polemico del Seicento e ideale di società; intreccio, la Provvidenza. Testi: Lettera al Marchese Cesare D’Azeglio sul Romanticismo, L’utile per iscopo, il vero per soggetto e l’interessante per mezzo. Le Odi: Marzo 1821 Il Cinque maggio U.D. 3 Inni Sacri: La Pentecoste I Promessi Sposi: passi scelti dell’antologia.

8) G. LEOPARDI 

  • La vita e il pensiero: la poetica del vago e dell’indefinito, legami con il Romanticismo, il pessimismo storico e cosmico. L’Infinito A Silvia Passero solitario Il sabato del villaggio Canto notturno di un pastore errante dell’Asia La ginestra

9) DANTE: PURGATORIO

PROGRAMMA DI STORIA

1) L’ANTICO REGIME 

  • Quadro generale dell’Europa tra seicento e settecento, in particolare: La Francia di Luigi XIV: l’accentramento dei poteri; politica economica, religiosa e militare.

2) L’ETÀ DEI LUMI 

  • L’illuminismo. Caratteri generali, in particolare: Montesquieu; Voltaire; Rousseau. L’enciclopedia e la nascita dell’economia politica. L’illuminismo in Italia: Cesare Beccaria. 
  • Assolutismo illuminato e riforme: Giuseppe II; Federico II; Caterina II; Pietro Leopoldo.

3) RIVOLUZIONI E NAPOLEONE . 

  • La rivoluzione industriale in Inghilterra. 
  • La rivoluzione americana: nascita e sviluppo delle tredici colonie; i contrasti con la Gran Bretagna e la guerra d’indipendenza; le istituzioni del nuovo stato. 
  • La rivoluzione francese: le cause della rivoluzione; la rivoluzione borghese, dalla convocazione degli stati generali alle riforme dell’ottantanove; la seconda rivoluzione e la convenzione; insurrezione di giugno e la repubblica giacobina. 
  • Il regime di Napoleone: il direttorio, dal termidoro al colpo di stato del 1799; l’età napoleonica.

4) RESTAURAZIONE E RISORGIMENTO 

  • La Restaurazione e il congresso di Vienna: principi generali e alleanze militari. 
  • I moti liberali in Europa del 1820-21, del 1830 e del 1848. • La situazione politica dell’Italia e la prima guerra d’indipendenza. 
  • L’“idea” d’Italia: Mazzini, Balbo e Gioberti. 
  • L’unità d’Italia: le figure di Cavour, Vittorio Emanuele II e Garibaldi. La seconda guerra d’indipendenza; la spedizione dei mille; la terza guerra d’indipendenza; la presa di Roma.

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

1) LA FILOSOFIA MEDIEVALE 

  • La filosofia cristiana e il suo rapporto con la cultura greca La patristica e Agostino: l’interiorità e la riflessione sul concetto di tempo 
  • La scolastica: Anselmo e Tommaso; la prova ontologica e le cinque vie

2) LA CULTURA UMANISTICORINASCIMENTALE E LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA 

  • L’umanesimo: una nuova concezione dell’uomo; la riscoperta dei classici. 
  • Platonismo e Aristotelismo nel Rinascimento. 
  • Rinascimento e naturalismo: Bruno (concezione della natura); Campanella (La città del sole).
  • La rivoluzione scientifica e la rivoluzione astronomica: la nuova visione dell’universo (Copernico; Keplero); Galileo (il metodo sperimentale; il rapporto tra religione e scienza; il processo); Bacone (la conoscenza come potere e la teoria degli “idola”).

3) IL RAZIONALISMO 

  • Cartesio: il metodo, il dubbio, il cogito ergo sum; il dualismo cartesiano; l’etica. 
  • Spinoza: il monismo e il panteismo; il concetto di sostanza e il determinismo

4) CRITICI DEL CARTESIANESIMO 

  • Pascal e la filosofia “esistenziale”; il “divertissement”, cuore e ragione, la scommessa su Dio 
  • Dall’empirismo allo scetticismo: 1. Hobbes: materialismo; antropologia; visione dello stato. 2. Locke: empirismo e teorie politiche. 3. Hume e lo scetticismo.

5) L’ILLUMINISMO 

  • Caratteri generali del secolo dei lumi. L’illuminismo francese: Rousseau, il contratto sociale.

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE

1) ANTROPOLOGIA

  • L'origine della specie umana.
  • Evoluzione organica ed evoluzione culturale: l'interazione tra natura e cultura.
  • Uguaglianza e differenza.
  • L'antirazzismo Le forme di adattamento all'ambiente.
  • La caccia e la raccolta: l'economia di acquisizione
  • La rivoluzione neolitica: le origini dell'agricoltura e dell'allevamento
  • L'industria: dalle origini alla terza rivoluzione industriale

2) SOCIOLOGIA

  • I principali orientamenti del pensiero sociologico: Il funzionalismo
  • Il modello di società di Talcott Parsons
  • Il funzionalismo critico di Robert Merton

3) ANTROPOLOGIA

  • I sistemi di pensiero e le forme espressive
  • Il pensiero magico: le interpretazioni di Frazer, Evans-Pritchard, Ernesto De Martino.
  • Il mito: l'analisi di Lévi-Strauss. Il pensiero scientifico e sistemi di pensiero alternativi.
  • L'espressione artistica.
  • L'espressione linguistica: dall'oralità alla scrittura.

4) SOCIOLOGIA

  • Le teorie del conflitto
  • La teoria della riproduzione sociale: Althusser
  • Le teorie critiche nordamericane: Wright Mills, Lynd, Riesman
  • La Scuola di Francoforte: Horkheimer, Adorno, Marcuse, Fromm

5) ANTROPOLOGIA

  • Famiglia, parentela e genere.
  • Le relazioni di parentela
  • Il matrimonio come scambio sociale: Lévi-Strauss
  • Le differenze di genere come costrutto sociale: la rivoluzione culturale del XX secolo.

6) SOCIOLOGIA

  • Le sociologie comprendenti.
  • L'interazionismo simbolico
  • L'approccio drammaturgico di Goffman
  • La prospettiva fenomenologica
  • L'etnometodologia di Garfinkel

7) ANTROPOLOGIA

  • L'antropologia politica
  • I sistemi politici non centralizzati
  • I sistemi centralizzati
  • L'antropologia economica

8) METODOLOGIA DELLA RICERCA

  • La ricerca: concetti e terminologia
  • La ricerca secondo l’epistemologia novecentesca
  • I concetti chiave della ricerca: Le teorie e le ipotesi
  • I dati empirici e la loro rilevazione
  • I caratteri e gli indicatori
  • Gli strumenti statistici
  • La validità della ricerca

PROGRAMMA DI DIRITTO ED ECONOMIA

1) LE OBBLIGAZIONI

  • Le obbligazioni: caratteri, fonti, tipologie
  • L’estinzione delle obbligazioni
  • la tutela del credito

2) I CONTRATTI

  • Il contratto e i suoi elementi costitutivi
  • La formazione e gli effetti del contratto;
  • L’invalidità e l’inefficacia del contratto
  • Il contratto di lavoro subordinato

3) IL DIRITTO DI FAMIGLIA E LE SUCCESSIONI

  • La famiglia la filiazione
  • La successione a causa di morte

4) IL LAVORO

  • Il mercato del lavoro
  • Occupazione e disoccupazione

5) IL SISTEMA MONETARIO E FINANZIARIO

  • La domanda e l’offerta di moneta
  • Il credito e le banche
  • La borsa valori
  • L’inflazione

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

1) THE RENAISSANCE AND THE PURITAN SPIRIT (1485-1660) 

  • Historical and Social background - Charles I - The Civil War - O. Cromwell and the Commonwealth - American colonies and the Pilgrim Fathers 
  • Literary background J. DONNE: life and works Holy Sonnets: “Death be not proud” (text analysis) J: MILTON: life and works Paradise Lost: “Better to reign in Hell than serve in Heaven” (text analysis)

2) THE RESTORATION AND THE AUGUSTAN AGE (1660-1775) 

  • Historical background - The Restoration - The Glorious Revolution - Queen Anne - The House of Hanover
  • Literary background: - Restoration Comedy - 18th century novel - Augustan Poetry A. POPE: life and works The Rape of the Lock W. CONGREVE: life and works The Way of the World D. DEFOE: life and works Robinson Crusoe J. SWIFT: life and works Gulliver’s Travels S: RICHARDSON: life and works Pamela H: FIELDING: life and works Tom Jones L: STERNE: life and works The Life and Opinions of Tristram Shandy

3) THE ROMANTIC AGE (1775-1837)

  • Historical Background - A time of ferment - The Hanoverian kings - The American War of Independence - Effects of the French Revolution - The Napoleonic Wars - The Industrial Revolution - Reform and repression Society and Letters - Pre.romanticism in England: a new sensibility - Gothic - The Sublime - Mary Wollstonecraft and the women’s rights I: GRAY: life and works Elegy Written in a Country Churchyard: “A solemn stillness” (text analysis) H. WALPOLE: life and works The Castle of Otranto W: BLAKE: life and works Songs of Innocence and Experience: “The Lamb”, “The Tyger” (text analysis) London (text analysis)

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA FRANCESE

1) Le théâtre classique Les événements historiques et sociales ; - Le Baroque ; - L’évolution de la langue - Le théâtre ; - Le Classicisme ; - P. Corneille: vie, œuvres, pensée, Le Cid ; - J. Racine: vie, œuvres, pensée, Phèdre.

2) La comédie Molière: vie, œuvres, pensée, "L’Avare", "Tartuffe", "Le Malade imaginaire" . 

  • L’évolution de la pensée 
  • Pascal: vie, œuvres, pensée, “ Le cœur a ses raisons que la raison ne connait pas”, Les Pensées - J. de la Fontaine : vie, œuvres, pensée, choix des fables , Le corbeau et le renard, Le lion et le rat.

3) Le siècle des Lumières Tableau historique et social du XVIII siècle; - Le philosophe ; - Le journaliste ; - Les femmes écrivaines ; - La vie culturelle et littéraire ; - Salons et cafés ; - Sciences et techniques ; - Les Lumières ; - La Tolérance ; - L’irrationalisme ; - Le cosmopolitisme ; - Montesquieu : vie, œuvres, pensée, "Lettres persanes", "De l’esprit des lois"

4) Les Enciclopedistes Voltaire : vie, œuvres, pensée, "Lettres philosophiques", "Zadig", "Candide " ; - Diderot : vie, œuvres, pensée.

 

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA

-la generaciòn Net;

- La generacion Boom;

- La generaciòn X;

- La competencia informatica;

- el Net work;

- la red social;

- El Web aholismo;

- La informaciòn antisocial;

- Los Haquers;

- Los craquers;

- La tribù Soho;

Attualità: La questione Catalana e il Governo Spagnolo

 

 

PROGRAMMA DI MATEMATICA

1) GONIOMETRIA

  • Misurazione degli angoli in gradi e radianti 
  • Definizione e studio delle funzioni goniometriche fondamentali: seno, coseno, tangente e cotangente. 
  • Relazioni fondamentali della goniometria. 
  • Funzioni goniometriche di alcuni angoli notevoli. 
  • Angoli o archi associati. 
  • Equazioni goniometriche elementari. 
  • Equazioni goniometriche 
  • Equazioni lineari in seno e coseno. 
  • Equazioni omogenee di secondo grado in seno e coseno. -
  • Angoli o archi associati 
  • Formule goniometriche (addizione e sottrazione, duplicazione, bisezione). 
  • Identità goniometriche. 
  • Equazioni goniometriche elementari. 
  • Equazioni goniometriche elementari 
  • Equazioni lineari in seno e coseno. 
  • Equazioni omogenee di secondo grado in seno e coseno.

2) TRIGONOMETRIA

  • Risoluzione di un triangolo rettangolo. 
  • Teorema della corda 
  • Teorema dei seni 
  • Teorema di Carnot

PROGRAMMA DI FISICA

1) TERMOLOGIA

  • Equilibrio e trasformazioni termodinamiche.
  • Dilatazione termica lineare, termometri e scale termometriche. 
  • Modello dei gas perfetti, leggi di Boyle e Gay-Lussac, equazione di stato.
  • Trasmissione di energia mediante calore e/o lavoro. 
  • Capacità termica e calore specifico.
  • Processi all’equilibrio termico. 
  • Processi di trasferimento del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. 
  • Passaggi di stato

2) TERMODINAMICA

  • Primo principio della termodinamica. 
  • Secondo principio della termodinamica. 
  • Le macchine termiche: funzionamento di un frigorifero e del motore a scoppio. 
  • Freccia del tempo e irreversibilità. 
  • Terzo principio della termodinamica (enunciato).Il lavoro di una forza e la potenza.

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE

1) L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO

  • La prima metà del 400’
  • L’Arte tra Realtà e ideale
  • La scoperta della Prospettiva
  • Filippo Brunelleschi e la razionalità dello spazio: “ Cupola S.M. Fiore” “Ospedale degli innocenti”
  • Donatello la scultura dell’umano: “David” “Monumento equestre al Gattamelata ” in parallelo con il monumento equestre di Pollaiolo a “Bartolomeo Colleoni”, il Monumento a Giovanni Acuto”di Paolo Uccello. “David” in parallelo con il David di Michelangelo
  • Masaccio l’uomo lo spazio e i sentimenti: “ Crocifissione” “La cacciata dal Paradiso Terrestre” parallelo con “Peccato originale” di Masolino “ La Trinità”

2) ARCHITETTURE IN PITTURA

  • Beato Angelico la pittura come vocazione
  • Paolo Uccello e la passione prospettica: “La Battaglia di S. Romano”
  • Sandro Botticelli: “La Primavera” “ La Nascita di Venere”
  • Piero della Francesca : “Il Battesimo di Cristo”
  • Il classicismo espressivo di Andrea Mantegna: “San Sebastiano”in parallelo con il San Sebastiano di Antonello da Messina

3) RINASCIMENTO MATURO

  • Leonardo da Vinci: “ Il Cenacolo” “ La Gioconda” “ La Vergine delle Rocce”
  • Michelangelo pittore scultore architetto: “ Pietà” “La Cappella Sistina” “Giudizio Universale” “ Il Complesso di San Lorenzo a Firenze” La Tecnica e gli ideali di scultura di Michelangelo, il non finito.
  • Raffaello e l’interpretazione del reale: Ritratti, Le madonne e le Stanze Vaticane “ La scuola di Atene”
  • Giorgione: “La Tempesta” Il nudo in pittura opere in parallelo I Carracci e il Classicismo “Galleria Farnese”

4) IL BAROCCO

  • Michelangelo Merisi il fascino di un arte rivoluzionaria : “Vocazione di San Matteo”600 “ La Morte della Vergine” 605. “la conversione di san Paolo” prima e seconda versione a confronto.
  • Gian Lorenzo Bernini: “Apollo e Dafne 1622-23” “Colonnato di San Pietro” 1657-1665 “ Il Baldacchino”1624-33 “L’estasi di Santa Teresa 1644-51 ”
  • Francesco Borromini: “ San Carlo alle Quattro Fontane”

5) IL ROCOCO

  • L’estetica della grazia
  • Il vedutismo veneziano “Guardi” “ Canaletto”

COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'

Analisi della parte I della Costituzione (artt. 13-54), con particolare attenzione agli articoli più significativi;

Il diritto-dovere al lavoro nella Costituzione;

Il mondo del lavoro: rapporti di lavoro ed evoluzione del mercato oggi;

Il sindacalismo e le garanzie sindacali nella Costituzione;

Lo statuto dei lavoratori;

Tipologie contrattuali;

Principali diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro

il caso delle morti bianche e la sicurezza sui luoghi di lavoro

Il  Reddito di Cittadinanza ed il lavoro

Il rapporto tra Stato e Chiesa in Italia dall'età medievale ad oggi, in particolare i patti Lateranensi e l'accordo di Villa Madama

La laicità nella Costituzione

La libertà religiosa

Il diritto di voto: del suffragio universale

Il sistema elettorale maggioritario, proporzionale e misto

Il referendum

Nascita e funzione dei partiti

I partiti politici nella Costituzione

AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE

Il diritto alla salute nella Costituzione

Il Sistema Sanitario Nazionale

Sanità pubblica e privata: vantaggi e rischi

La salute nei Paesi in via di sviluppo

La questione dei vaccini

Eutanasia e testamento biologico

Una corretta alimentazione: la piramide alimentare.

Disturbi dell'alimentazione: anoressia e bulimia

la fame nel mondo

Altre forme di dipendenza : dal fumo, dall'alcol, delle droghe, dal gioco

Il giusticazionismo bellico nella storia

Il ripudio della guerra nella Costituzione

Lo ius in bello e lo ius ad bellum

Le guerre oggi

CITTADINANZA DIGITALE

Cos'è l'agenzia per l'Italia digitale e la'genda digitale italiana e suoi obiettivi.

Cos'è il Codice dell'amministrazione digitale (Cad) e le funzioni

Big Data, cookies e profilazione: pro e contro

 

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come riportato sulla Privacy