Il medioevo

  • Medioevo, feudalesimo e letteratura romanze
  • La nascita della civiltà europea
  • La scrittura e la cultura orale
  • Il tempo e lo spazio; interpretazione simbolica della natura e quella allegorica della storia
  • Le altre culture : l’influenza araba La nascita delle letterature europee

Dal latino parlato alle lingue romanze.

  • I primi documenti di volgare italiano
  • La nascita delle letterature europee e l’egemonia francese
  • La società cortese: una nuova concezione della donna e dell’amore
  • Autori , pubblico e generi letterari: il modello francese
  • Il concetto di cortesia. Andrea Cappellano : l’amore nobilita l’uomo (analisi e interpretazione del testo : i comandamenti di amore)
  • Il romanzo cortese e l’avventura. Chrétien de Troyes
  • La poesia lirica provenzale
  • Gli altri generi letterari in Francia
  • La letteratura religiosa
  • I movimenti religiosi nel XIII secolo
  • Gli ordini mendicanti: domenicani e francescani
  • I generi letterari. La lauda
  • Francesco D’Assisi: un mondo e una poesia nuovi ( analisi ed interpretazione del testo: laudes creaturarum)

La poesia lirica dai Provenzali allo Stil novo

  • La scuola siciliana: il tempo, i luoghi, le figure sociali
  • Come si forma il canone lirico
  • Giacomo da Lentini e Cielo d’Alcamo (analisi ed interpretazione del testo : Cielo d’Alcamo vv. 1-70)
  • I rimatori siculo-toscani e Guittone d’Arezzo
  • Guido Guinizzelli e il ‘Dolce stil novo’ : la donna, la lode, il saluto.
  • Lo stilnovismo tragico di Guido Cavalcanti
  • La prosa. Marco Polo; la nascita della novella
  • L’affermarsi della prosa nel Duecento.

La nascita delle cronache. Dino Compagni

  • L’Oriente nell’immaginario occidentale. Il Milione di Marco Polo
  • Le origini della narrativa: i volgarizzamenti delle storie antiche e la novellistica. Il Novellino

Dante alighieri

  • Vita e idee - Vita Nuova ( analisi ed interpretazione del testo : il primo incontro con Beatrice; la lode di Beatrice)
  • De Vulgare Eloquentia e Convivio
  • Divina Commedia ( poema e struttura); genesi del poema; la tecnica narrativa del visibile-credibile; diversità tonali delle tre cantiche; interpretazione figurali e allegoria.
  • Inferno (I, III, V, VI, X, XXVI)

L’autunno del Medioevo: il Trecento

  • Il trecento fra autunno del Medioevo e preumanesimo
  • Il tempo e i luoghi , il mercante nel trecento e nel quattrocento
  • La crisi economica e demografica, la grande peste 1347-1350
  • La nascita degli Stati nazionali e regionali e il passaggio dal Comune alla Signoria 
  • L’organizzazione della cultura: le università, le corti, i cenacoli
  • Come si trasforma la figura sociale dello scrittore
  • La questione della lingua: il toscano diventa lingua letteraria nazionale

Francesco Petrarca

  • Vita - Il Secretum e le altre opere latine
  • Canzoniere : struttura, datazione, titolo; la vicenda fra diario e autobiografia; temi; l’io e Laura; il sonetto proemiale e la presentazione del tema. lettura “solo et pensoso i più deserti campi” XXXV; “Erano i capei d’oro a l’aura sparsi” XC; “Chiare,fresche e dolci acque” CXXVI.
  • I Trionfi

Giovanni Boccaccio

  • Vita
  • Opere del periodo napoletano e del primo decennio fiorentino
  • Dopo il Decameron : Boccaccio umanista . il carbaccio
  • Decameron : titolo, datazione,cornice, struttura narrativa e proemio; la prosa; il realismo e la comicità, temi e motivi; lettura “Ser Ciappelletto” giornata I, novella I; Le novelle della Seconda giornata: il potere della fortuna, con avventure a lieto fine: “ Andreuccio da Perugia” giornata II, novella V; La quarta giornata : l’autodifesa dell’autore e le novelle di amori infelici : Tancredi e Ghismunda.
  • Le novelle della quinta giornata . amori infelici “Federigo degli Alberighi” giornata V, novella IX.
  • Le novelle della Decima giornata: esempi di liberalità e di magnificenza. La conclusione dell’autore

Umanesimo e Rinascimento

  • L’umanesimo e rinascimento
  • La crisi economica e nascita delle Signorie
  • Razionalismo e atteggiamento scientifico nella cultura e nelle arti
  • Il cortigiano e il chierico
  • Le corti e l’organizzazione della cultura
  • Le idee e l’immaginario degli umanisti
  • I generi della letteratura umanista
  • L’età della controriforma
  • Pietro Bembo, prose della volgar lingua

Niccolò Machiavelli

  • La vita: l’autore e il suo tempo, Firenze tra repubblica e signoria
  • Le opere: la produzione politica, storica e letteraria
  • Il pensiero e la poetica : la fortuna del pensiero politico di Machiavelli
  • Epistolario : Machiavelli a Vettore
  • Il principe: struttura e contenuti ; datazione e titolo; la lingua e lo stile; l’ideologia politica; l’etica e politica “la volpe e il leone”; “la fortuna”

Francesco Guicciardini: fra trattatistica e storiografia

  • vita e opere - Machiavelli e Guicciardini rinnovano la storiografia e la trattatistica
  • I ricordi : la discrezione e il particolare ( lettura 15,28,44,66) ricordi
  • La Storia d’Italia ; lettura : il sacco di Roma”

Ludovico Ariosto

  • La vita
  • La poesia lirica
  • Le Satire ( I,1-138)
  • Il teatro 
  • l’Orlando furioso : il genere e le fonti; struttura e temi; la composizione e i modelli; la trama; i personaggi; l’ambientazione e i temi principali; la tecnica narrativa e la struttura; lo stile.
  • Lettura : il proemio I,1-4; Il primo canto I,5-23;65-71.

Torquato Tasso

  • vita
  • Le Rime
  • Aminta: utopia amorosa e critica delle corti
  • I Dialoghi e le lettere
  • La Gerusalemme liberata: la composizione e le edizioni; struttura; l’argomento e la trama; i personaggi principali; i temi; la poetica e lo stile; “proemio”, “Tancredi e Clorinda”

Modulo 1: Revision module

Obbiettivo di questo modulo sarà il ripasso delle principali strutture incontrate nel biennio. In particolare si rivedranno i tempi del presente (Present Simple/ Present Continuous), del passato (Past Simple/ Past Continuous)e del futuro (Will/ to be going to/ Present Continuous) tramite esercizi di tipo contrastivo. A livello orale gli studenti prepareranno una presentazione della regione per i nuovi giocatori dell’Aquila Basket. Il lessico usato sarà quello descrittivo e relativo alla nostra regione. In conclusione gli studenti stessi esporranno in prima persona le loro presentazioni ai nuovi giuìocatori.

Modulo 2: ‘Being connected’ In questo modulo verranno approfonditi gli argomenti del modulo 1: Grammatica: · Present simple and present continuous, stative and dynamic verbs · Present perfect simple and past simple · Present perfect continuous and duration form, forand since · Past simple and past continuous · Used toand would+ base form. Be used to and get used to Lessico:Phrasalverbs for relationships, word formation

Modulo 3: ‘Job opportuinites’ Grammatica: · Future tenses · Fututre continuous and future perfect · The future with time clauses · Articles and uses of aritcles Lessico: phrasal verbs and collocations for jobs and work, word formation

Modulo 4: ‘Crime scene’ Grammatica: · Modals of ability, possibility and permission · Could / Manage to / Succeed in / Be able to · Modals of deduction · Modals of obligation, necessity and advice + Need Lessico: Collocations and expressions for crime, word formation

Modulo 5: ‘Global issues’ Grammatica: · Zero, first and second conditionals · Unless / In case / As long as / Provided that · Third conditionals · Mixed conditionals · Expressing wishes and regrets Lessico: phrasal verbs for global issues, word formation

Modulo 6: ‘Meet the Arts’ Grammatica: · Comparatives and superlatives · Expressions using comparatives · Modifiers of comparatives, linkers of manner: like / as Lessico: phrasal verbs for the Arts, word formation: compound words

La France: La France physique

Le relief ( Les montagnes – Massifs anciens – Montagnes récentes – Les Bassins et les plaines – Les fleuves – Les lacs – Les côtes – Le climat )

La France touristiques

La France politique ( L'organisation administrative – Les institutions françaises )

Paris ( L'histoire – Paris vu de la colline de Montmartre – L'Île de la Cité – La rive droite – La rive gauche – Les environs de Paris )

Provence – Alpes – Côte d'Azur ( La situation géographique et les paysages – Les attraits touristiques – Les manifestations culturelles et sportives – La gastronomie – L'artisanat – Le tourisme – Les voies d'accès à la région – L'équipement hôtelier – Les villes – La principauté de Monaco )

La Bretagne ( La situation géographique – L'histoire – Les châteaux et les villes d'art – Les traditions - Les manifestations culturelles - La gastronomie – L'économie – Les villes )

Le tourisme ( L’évolution du tourisme ; Le tourisme en France ; Le poids économique du tourisme; La France touristique )

Le tourisme durable

Les types de tourisme ( Les métiers du tourisme.)

Les entreprises touristiques ( Les intermédiaires de voyages )

Insiemi numerici

Concetto di insieme

Nozioni fondamentali sugli insiemi

Operazioni sugli insiemi e proprietà

Numeri Naturali, Interi, Razionali, Irrazionali, Reali, Immaginari

Relazioni e funzioni

Prodotto cartesiano tra insiemi: il piano cartesiano

  • Le relazioni: relazioni di equivalenza, relazioni e strutture d’ordine
  • Funzioni iniettive, suriettive, biettive
  • Funzioni inverse e composte

Geometria analitica

  • Coordinate cartesiane nel piano
  • Distanza tra due punti, punto medio di un segmento
  • Equazione della retta
  • Rette parallele e perpendicolari
  • Punto di intersezione delle rette
  • Retta passante per due punti
  • Distanza di un punto da una retta
  • La parabola: equazione cartesiana, parabole particolari, intersezione tra una retta e una parabola, problemi sulla parabola
  • La circonferenza: equazione cartesiana, intersezione tra una retta e una circonferenza, problemi sulla circonferenza
  • L’ellisse: equazione cartesiana, intersezione tra una retta e un’ellisse, problemi sull’ellisse
  • L’iperbole: equazione cartesiana, problemi sull’iperbole, iperbole equilatera

Funzioni ed Equazioni esponenziali e logaritmiche

  • Le potenze: proprietà delle potenze, funzione esponenziale
  • I logaritmi: definizione, log base 10 e logaritmo naturale, proprietà, funzioni logaritmiche
  • Equazioni e disequazioni esponenziali
  • Equazioni e disequazioni logaritmiche

Elementi di trigonometria

  • La misura degli angoli
  • La circonferenza e le funzioni trigonometriche
  • Funzione seno, coseno, tg e ctg
  • Relazioni fondamentali fra le funzioni trigonometriche
  • Archi associati
  • Formule di addizione e sottrazione del sen e del cos
  • Formule di duplicazione e bisezione
  • Equazioni e disequazioni trigonometriche
  • Teoremi sui triangoli: seni, Carnot

Matematica finanziaria

  • Regimi finanziari
  • Interesse e capitalizzazioni
  • Capitalizzazione semplice RIS
  • Capitalizzazione composta RIC
  • Tassi equivalenti
  • Rendite certe
  • Calcolo del montante
  • Calcolo il montante di una rendita anticipata e posticipata
  • Calcolo del valore attuale
  • Calcolo il valore attuale di una rendita anticipata e posticipata
  • Calcolare il valore attuale delle rendite perpetue

1. Il medioevo: civiltà e cultura

  • L’Occidente romano-germanico (VI-VII)
  • L’Origine del potere temporale della Chiesa e la rinascita dell’impero (VIII-X sec)
  • Il feudalesimo
  • Lo scontro fra papato e impero
  • La nascita e lo sviluppo dei Comuni
  • La lotta dei Comuni contro l’impero Federico II e la fine della supremazia imperiale

2. La peste nera e il crollo dell’economia europea

  • L’Europa devastata dalla peste
  • Malattia ed emarginazione,indicatori di disagi sociali
  • Il collasso dell’economia europea
  • I movimenti di protesta e la crisi del feudalesimo nelle campagne

3. La crisi dei poteri universali

  • Bonifacio VIII e la crisi del papato
  • I movimenti ereticali
  • La disgregazione dell’impero
  • L’assetto politico ed economico dell’Europa centro-settentrionale
  • 4. Le monarchie nazionali e le nuove frontiere dell’Europa
  • Francia e Inghilterra nella guerra dei Cent’anni (1337-1453)
  • La Spagna verso l’unificazione
  • La Russia e l’invasione dei Tartari
  • L’impero ottomano e le conquiste di Tamerlano
  • Enrico V Giovanna D’Arco

5. L’Italia tra il XIV e il XV secolo

  • Le Signorie di Verona, Ferrara, Mantova
  • Il ducale di Milano dai Visconti agli Sforza
  • Le repubbliche di Genova e di Venezia e il ducato di Savoia
  • Firenze dal Comune alla Signoria dei Medici
  • Lo Stato della Chiesa
  • L’Italia meridionale fra Angioini e Aragonesi

6. L’età umanistico – rinascimentale

  • Nuovi valori, nuova visione del mondo
  • L’intellettuale e la corte
  • Il progresso scientifico e tecnico nei secoli XV-XVI
  • La sopravvivenza delle credenze medievali: la caccia alle streghe

7. Le grandi scoperte e gli imperi coloniali

  • Nuove vie verso l’Oriente: l’iniziativa portoghese
  • Cristoforo Colombo e il ‘ nuovo mondo ’
  • Le antiche civiltà precolombiane
  • I conquistadores: lo spettro del genocidio
  • L’altra faccia della conquista
  • Le conseguenze delle scoperte geografiche
  • I nuovi strumenti di navigazione Colonialismo

8. Le origini del capitalismo

  • L’ascesa sociale della borghesia
  • La ripresa economica nel cinquecento
  • La rivoluzione dei prezzi

9. La situazione politica in Europa tra XV e XVI secolo

  • Il consolidamento degli Stati nazionali
  • L’Italia contesa da Francia e Spagna
  • La repubblica di Firenze e la predicazione di Savonarola
  • L’impero di Carlo V
  • La guerra tra Francia e impero (1525-1559)

10. La riforma protestante

  • Fattori politici, economici e religiosi alla base della riforma
  • Martin Lutero e la rottura con la chiesa di Roma
  • La rinascita della Chiesa luterana tedesca
  • Ribellioni sociali, economiche e religiose

11. L’Europa tra riforma e controriforma

  • La riforma si diffonde : Zwingli e Calvino
  • La nascita della Chiesa anglicana
  • La “Riforma cattolica “ : i nuovi ordini religiosi
  • La controriforma

ASPETTO STORICO, PSICOLOGICO E SOCIOLOGICO DEL TURISMO

1. TURISMO E VIAGGIO

2. TURISMO E TECNICA

3. ELEMENTI DI SOCIOLOGIA DEL TURISMO

4. MOTIVAZIONI ED ELEMENTI DI PSICOLOGIA DEL TURISMO

5. ASPETTO SOCIALE DEL TURISMO

IL MERCATO E L ASPETTO TECNICO DEL TURISMO

1. CONSISTENZA,FUNZIONI E TENDENZE EVOLUTIVE DEL TURISMO

2. RUOLO DEL TURISMO NELL'ECONOMIA ED IL MERCATO TURISTICO

3. ASPETTO TECNICO DEL TURISMO

4. APPLICAZIONE DELLA STATISTICA AL TURISMO

5. MEZZI DI PAGAMENTO E DOCUMENTI DEL TURISTA

6. I PERCORSI TURISTICO CULTURALI PER LA VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE

GLI OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI NEL TURISMO

1. GLI OPERATORI PUBBLICI E DEL VOLONTARIATO

2. GLI OPERATORI ECONOMICI

3. MARKETING INTEGRATO ED EFFETTI DEL TURISMO SULL'AMBIENTE

4. AGRITURISMO E LA SUA EVOLUZIONE

 ELEMENTI DI CARTOGRAFIA/L’ITALIA:ELEMENTI FISICI,ECONOMICI E POLITICI/IL PAESAGGIO ALPINO

  • Le fondamentali caratteristiche della carta geografica
  • Elementi dell’orientamento
  • Elementi fondamentali della realtà fisica e politica dell’Italia
  • Gli aspetti principali delle diverse tipologie di paesaggio italiano
  • Elementi di cartografia
  • I fusi orari
  • Realtà geografiche e geopolitiche dell’Italia
  • Elementi caratterizzanti I diversi paesaggi italiani

IL TURISMO

  • Definizione del termine turismo
  • Origine e sviluppo delle reti di trasporto
  • Conoscere i luoghi principali del patrimonio naturale e culturale dell’Italia
  • L’importanza del turismo come fenomeno culturale ed economico
  • Definizione di turismo
  • La rete dei trasporti
  • Relazione tra turismo,territorio e sostenibilità
  • La costruzione dell’itinerario

LE FORME DEL TURISMO

  • Conoscere gli elementi fondamentali presenti nelle diverse tipologie turistiche proposte
  • Saper utilizzare il materiale
  • Turismo montano/alpino
  • Turismo balneare
  • Turismo culturale
  • Turismo religioso
  • Turismo d’affari
  • Turismo scolastico
  • Turismo di crociera
  • Agriturismo
  • Turismo enogastronomico

Diritto Civile

La norma giuridica; caratteri, fonti, interpretazione.

la Società e le regole di condotta

Il rapporto giuridico.

i soggetti del diritto, la capacità giuridica e d'agire, le cause e gli effetti dell'incapacità di agire legale e naturale. 

 

le persone giuridiche

Le obbligazioni: l'adempimento e l'inadempimento, l'estinzione delle obbligazioni.

La tutela del credito e la responsabilità civile

 

Il contratto: struttura e formazione

Invalidità e risoluzione del contratto

I principali contratti tipici

I principali contratti turistici. 

  • Alfabeto e le regole ortografiche.
  • Forma e uso degli articoli determinativi e indeterminativi.
  • Preposizioni semplici ed articolate.
  • Pronomi interrogativi.
  • Genere e numero dei sostantivi; genere e numero degli aggettivi.
  • Aggettivi e pronomi dimostrativi; aggettivi e pronomi possessivi.
  • Pronomi personali soggetto; pronomi personali di complemento diretto e indiretto.
  • Forma impersonale hay/ está/están.
  • Numeri da 0 a 100
  • Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari.
  • Uso dei verbi piacere ( gustar, encantar), interessare (interesar).
  • Passato prossimo ( pretérito perfecto); participi passati regolari e irregolari; marcatori temporali.
  • Imperfetto (imperfecto).
  • Comparativi e superlativi.
  • Imperativo di 2ª persona; imperativo + pronome.
  • Avverbi ed espressioni di luogo; avverbi ed espressioni di frequenza.
  • Uso delle principali perifrasi: ir a + infinito; acabar de + infinito, e star+ gerundio, seguir + gerundio; tener que + infinito; hay que + infinito.
  • Usi di Por e Para.
  • Introduzione alla coniugazione del passato remoto (pretérito indefinido).

Lessico

Forme di saluto; nomi di paesi e aggettivi di nazionalità; i numeri; il lessico della classe; le parti della casa (ambienti, mobili oggetti); descrizione dell’aspetto fisico di una persona; la famiglia; le professioni; le parti del giorno; i mesi e le stagioni dell’anno; i colori; espressioni che indicano frequenza, le parti del corpo; gli alimenti; le azioni quotidiane; le attività, la città e luoghi del tempo libero; la città e le diverse parti che la compongono; i negozi; il vestiario.

Argomenti di cultura e civiltà

Lo spagnolo nel mondo; le lingue della Spagna; le comunità autonome; la Famiglia Reale; alcune feste tipiche; alcune città importanti della Spagna; il clima della Spagna.

NASCITA DEL LINGUAGGIO ARTISTICO NELLE CIVILTA’ PREISTORICHE

L’Arte della preistoria

  • L’arte del Paleolitico Le rappresentazioni pittoriche rupestri
  • L’arte del Neolitico I Monumenti Megalitici (Menhir, Dolmen)
  • Sistema costruttivo trilitico

L’arte Mesopotamica ed Egizia

  • La ziqqurat (funzioni e caratteristiche architettoniche)
  • Piramide egizia e la Sfinge (il complesso di Giza)
  • La struttura dei templi egizi
  • Pittura e scultura Egizia

L’arte Cretese e Micenea

  • Palazzo di Cnosso (Citta-palazzo)(funzioni, caratteristiche architettoniche e decorazioni)
  • Pittura palaziale,Taurokathapsia e ceramica cretese.
  • Città-fortezza micenea (la porta dei Leoni)

L’ARTE GRECA

La grecia arcaica

  • Il tempio greco: - Tipologie - Elementi strutturali - Gli ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio - Funzione e collocazione.
  • La scultura greca (kouros e korai)
  • Ceramica di stile geometrico a figure nere e rosse

La grecia classica

  • L’Acropoli di Atene: - Il Partenone - Eretteo - Tempietto di Atena Nike - Propilei
  • L’architettura sacra in Magna Grecia e Sicilia.
  • La scultura del V sec.: - Bronzi di riace - Discobolo di Mirone
  • Il teatro greco
  • La città ippodamea
  • La scultura ellenistica - Venere di Milo - Nike di Samotracia - Il Laocoonte

L’ARTE IN ITALIA: GLI ETRUSCHI TRA ARTE E RELIGIONE.

  • L’organizzazione dello spazio: Città e case etrusche
  • Architettura (tomba a tholos o a ipogeo) e pittura funeraria

ARTE ROMANA

  • Urbanistica ed architettura a Roma
  • L’arte romana del costruire: - Il muro romano - I materiali - Le tecniche murarie (opus incerta, opus reticolare,ecc.)
  • I cardini dell’architettura romana: l’arco e la volta
  • Le tipologie architettoniche: - la Basilica: il monumento tipico della romanità - Il teatro - L’anfiteatro
  • Le infrastrutture:ponti, strade ed acquedotti
  • Forme urbane della casa romana - Domus - Insula - Villa
  • Pittura romana: I quattro stili pompeiani
  • L’arte Augustea (Arte a servizio del potere)
  • I Fori Imperiali
  • Ara Pacis Augustae
  • Gli archi onorari
  • Arco di Tito
  • Arco di Traiano
  • Le statue onorarie
  • Il ritratto romano
  • La Domus Aurea di Nerone
  • Il Colosseo (anfiteatro flavio, il più grande al mondo)
  • Il foro di Traiano e la colonna traiana
  • Il Pantheon
  • Villa Adriana a Tivoli (capolavoro dell’arte adrianea)
  • La statua equestre di Marco Aurelio - Il Tardo-Antico
  • Palazzo di Diocleziano
  • Arco di Costantino

L’ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA

  • Le catacombe
  • La Basilica cristiana - Diverse piante delle basiliche - Strutture e simboli
  • Il Battistero
  • La nascita dell’iconografia paleocristiana - L’arte Longobarda: Opere di oreficeria - L’arte carolingia: La miniatura e la tecnica di cloisonné

ARTE ROMANICA

  • Origini, diffusione e caratteristiche principali dell’architettura romanica.
  • Tecniche ed elementi costitutivi del Romanico
  • Volte a crociera
  • Pilastri cruciforme, composito, a fascio. - Novità strutturali della Basilica romanica
  • Basilica di Sant’Ambrogio - Milano;
  • Basilica di San Marco – Venezia
  • Campo dei Miracoli - Pisa - Duomo - campanile - Battistero - Camposanto
  • Duomo di Modena
  • Duomo di Cefalù (Cristo Pantocratore)
  • Duomo di Monreale
  • Croci e sculture lignee

COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'

• Analisi degli artt. 1-12 della Costituzione italiana

• Storia della bandiera italiana

• Storia dell’inno nazionale

AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE

• Il fisco dall’antichità ad oggi

• Differenza tra tasse e imposte

• Imposte statali e locali, dirette e indirette

• Il sistema fiscale progressivo

• L’Agenzia delle Entrate e la lotta all’evasione fiscale

• Cos’è il patrimonio culturale

• Beni mobili e immobili, paesaggistici e immateriali, culturali

• La tutela del patrimonio culturale nella Costituzione ed il ruolo del Mibact

• Il Patrimonio Unesco in Italia

• Il turismo sostenibile

• Cos’è la Protezione civile e com’è organizzata

• Le principali azioni della Protezione civile: previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza

• Il concetto di rischio

• Le tipologie di rischio: naturale (sismico, idrogeologico, vulcanico e incendi boschivi) industriale, ambientale e socio-economico

• Il volontariato

CITTADINANZA DIGITALE

• Cos’è Internet

• Storia e funzioni principali di Internet

• I principali diritti e doveri di chi naviga in Rete

• La Dichiarazione dei diritti in Internet del 2015

• La privacy online: come proteggerla

• Il diritto all’oblio e la de-indicizzazione

• La dipendenza digitale (Internet Addiction Disorder): cos’è e come si manifesta

• La No-Mo-Fobia e la Fomo

• Il fenomeno dell’hikikomori

• I blog: definizione e caratteristiche essenziali.

• Come creare un blog di classe

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come riportato sulla Privacy